Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLegambiente: a Cava 200 bambini in piazza per urlare il loro NO allo smog

Territorio e Ambiente

Legambiente: a Cava 200 bambini in piazza per urlare il loro NO allo smog

Inserito da (Redazione), giovedì 10 marzo 2016 17:16:53

"Non inquinate il nostro futuro - #NoSmog" è questo il leitmotiv scelto dal Circolo Legambiente di Cava de' Tirreni nell'ambito dell'iniziativa nazionale "NonTiScordarDiMè", alla quale aderiscono centinaia di scuole di tutta Italia. La manifestazione, giunta alla diciottesima edizione, anche quest'anno accenderà i riflettori sulla qualità e la vivibilità degli edifici scolastici, attraverso la promozione di stili di vita più sostenibili e di un tipo di mobilità più dolce ed ecocompatibile.

«Gli alunni delle scuole cavesi sono chiamati ad esprimere un gesto d'amore verso la propria città, sensibilizzando l'opinione pubblica e gli adulti su un tema di scottante attualità come quello dell'inquinamento atmosferico e della conseguenziale qualità dell'aria - spiega Attilio Palumbo, presidente di Legambiente Cava - È noto, inoltre, che le aree urbane più interessate dalla congestione stradale siano quelle nelle adiacenze dei plessi scolastici. Per questo, la nostra associazione ha proposto alle scuole aderenti all'iniziativa di esporre, già da sabato 5 marzo, un lenzuolo bianco, in prossimità di punti esposti al traffico cittadino».

Sabato 12 marzo le classi saranno coinvolte in un flash mob nel corso del quale gli alunni sfileranno indossando delle mascherine anti-inquinamento regalate da noi di Legambiente. Alle 11 gli allievi si raduneranno in Piazza Duomo, esponendo non solo le lenzuola annerite dallo smog ma anche i loro disegni che rappresenteranno luoghi di Cava resi più green dalla loro fantasia e dai loro pennelli colorati. Un varco temporale tra il presente ed un futuro neanche tanto avveniristico in cui la soluzione passa per una corretta educazione delle nuove generazioni.

All'iniziativa hanno aderito la Scuola Media Balzico, l'Istituto Comprensivo Carducci-Trezza, il primo e il quarto Circolo didattico. In totale parteciperanno 200 bambini che, insieme ai volontari di Legambiente manderanno un messaggio chiaro all'amministrazione e alla popolazione: "Vogliamo una città con meno automobili, ma con più biciclette, più percorsi pedonali, più autobus pubblici, più alberi". Dai più piccoli, insomma, un grido di speranza per un futuro migliore.

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104116103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno