Tu sei qui: Territorio e AmbienteLibia, uragano Daniel provoca più di 10 mila morti solo a Derna
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 12 settembre 2023 20:40:28
Una tragedia immane quella che sta accadendo in Libia dove l'uragano Daniel ha provocato circa 10 mila morti e il bollettino non pare volersi fermare, considerando anche il numero sempre più incerto di dispersi che in queste ore continua ad aumentare.
Nella città della Cirenaica costruita dagli italiani e ora praticamente distrutta dalla furia dell'acqua i morti accertati sono saliti almeno a 6.000 dopo una prima valutazione di oltre 2.330 vittime, ma potrebbero diventare diecimila - secondo le stime della tv di Bengasi e della Croce Rossa - e oltre, perché le persone che mancano all'appello sono di fatto un numero indefinito.
A Derna la situazione è disastrosa.
I corpi giacciono ovunque: nel mare, nelle valli, sotto gli edifici.
Intanto si è messa in moto la macchina internazionale degli aiuti insieme alle testimonianze di vicinanza e solidarietà alla popolazione già provata da oltre un decennio di guerra civile.
L'Onu, ha annunciato il rappresentante per gli Affari umanitari Martin Griffiths, sta mobilitando le squadre di emergenza.
Ma tutti i Paesi si stanno prodigando nell'inviare aiuti alla Libia: dagli Usa alla Turchia, dalla Francia all'Italia. Nessun Paese si tira indietro davanti a questa immane tragedia.
Fonte: Booble
rank: 109710107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...