Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Libri d’a...Mare”: 24 gennaio torna l'appuntamento con la cultura allo Yachting Club di Salerno

Territorio e Ambiente

Salerno, Yachting Club, libri

“Libri d’a...Mare”: 24 gennaio torna l'appuntamento con la cultura allo Yachting Club di Salerno

Riprendono gli appuntamenti con “Libri d’a...Mare”. Venerdì 24 gennaio allo Yachting Club di Salerno l’evento promosso dalla XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 gennaio 2020 12:20:29

Riprendono gli appuntamenti con "Libri d'a...Mare". Venerdì 24 gennaio allo Yachting Club di Salerno l'evento promosso dalla XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con lo stesso Yachting Club "Angelo Maria Belmonte" e l'ANILS di Salerno, ospita alle ore 19.15 "Nella bottega di Caravaggio" dello scrittore e saggista Raffaele Messina edito da Colonnese, "Dirigibili fossili" della giovanissima poetessa Allegra de Falco pubblicato da Laura Capone Editore, e "Il viaggio di Tippi" dello scrittore di favole Alberto Sant'Elia edito da Reginè.

Napoli, 1607. Minichiello fa da garzone nella bottega del famoso Caravaggio, impegnato a raffigurare le Sette opere di Misericordia. Il ragazzino s'incanta a guardare il maestro che, come un mago, prepara i colori con i materiali più strani, e sogna di rubargli presto il mestiere. Ma tra quelle tele, "Nella bottega di Caravaggio" di Raffaele Messina, prende corpo anche una tragedia.

La farfalla rappresentata in copertina di "Dirigibili fossili" di Allegra De Falco è la trasposizione artistica della medesima ispirazione di cui l'intera raccolta di versi si nutre. Il cerchio è il limite empirico che determina "l'esser fossile" del soggetto, i suoi "limiti montuosi", entro i quali si dispiega una illusione di libertà, di ampiezza, di sospensione. Le dense nubi blu sono state respinte con forza, e una luce percorre il corpo del lepidottero antropomorfizzato, colto nella sua inesausta brama di verità; la dinamicità di questo atto di repulsione e ricerca convive ancora una volta con una privilegiata visione frontale. Tra le ali, attraversate da stranianti fibre muscolari del colore dell'incarnato umano, si schiudono due occhi che sfidano il mondo, in alto, e due occhi introspettivi, i quali, più grandi e idealizzati, si scrutano vicendevolmente.

In "Il viaggio di Tippi" Alberto Sant'Elia racconta, in una fiaba, che è luogo di sogni, personaggi colorati in un mondo inventato, perché aiuti tutti i bambini che sfoglieranno le pagine del libro ad elaborare, attraverso la fantasia e gli occhi del "nascituro" Tippi, la vita quotidiana.

Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno e di Patrizia De Bartolomeis, presidente dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere di Salerno, e le sottolineature musicali di Francesco Grieco, Valentina Vergati e Fabio Stanco, allievi del Liceo Statale "Alfano I" di Salerno, sotto la direzione delMaria Arcuri e del Valeria Valitutti.

Per ulteriori informazioni www.incostieraamalfitana.it.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10308107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno