Tu sei qui: Territorio e AmbienteLibri in cambio di rifiuti, a Minori l'iniziativa per insegnare a riciclare e promuovere la lettura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 gennaio 2023 08:24:23
Storie in cambio di rifiuti. Succede a Minori, in provincia di Salerno. Protagonisti dell'iniziativa sono Viviana Bottone e Sergio Bonito, vicesindaco, che afferma: "Qui si unisce la passione per il libri con la voglia di aiutare la natura in un paese di 2700 abitanti, in cui l'Amministrazione vuole riportare l'amore per la lettura e la cultura, unendolo a quello per l'ambiente".
Consegnando solamente una bottiglia di plastica si riceve in regalo un libro.
"Può sembrare a prima vista un'iniziativa bizzarra, ma la realtà è che si cerca in questo modo di raggiungere due obiettivi: il primo è quello d'insegnare a riciclare e a rispettare l'ambiente da una parte, e dall'altra, promuovere la lettura tra i più giovani, che magari in questo modo preferiscono passare il tempo di fronte a una bella storia che davanti a uno smartphone." racconta Viviana Bottone.
Definisce "lodevole" l'iniziativa l'ing. Carmine della Mura, presente alla manifestazione in qualità di amministratore della Miramare service.
"Un plauso al promotore dell'iniziativa "Non Rifiutiamoci " Michele Gentile , libraio di Polla che ha scelto il nostro paese ancora una volta per esserci. Iniziativa sicuramente da ripetere", annuncia il sindaco di Minori, Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10576106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...