Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Libri in Villa", stasera a Maiori si presentano in anteprima le opere di Brunella Caputo e Maria Concetta Dragonetto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 agosto 2020 12:04:49
Stasera, 26 agosto, la XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo fa tappa a Maiori, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.
L'appuntamento, denominato "Libri in Villa", è a cura del Gruppo di Lettura presso la Biblioteca Comunale di Maiori, con inizio alle 20.30, e vedrà la presentazione di "Dell'Acqua e dell'Amore" di Brunella Caputo e "Della Terra e dell'Amore" di Maria Concetta Dragonetto, editi da Homo Scrivens. Presenta Antonio Bottone, ideatore della kermesse letteraria.
Dopo un'Antologia, per la regista teatrale e attrice salernitana Brunella Caputo ora una raccolta di racconti brevi per narrare l'amore: per un uomo, per una donna, per la famiglia, per un luogo, per un amico; e l'acqua in tutte le sue forme: acqua di mare, di fiume, di pioggia, di lacrime. "Dell'Acqua e dell'Amore" per narrare, con la fantasia, stati d'animo in viaggio nelle molteplici manifestazioni d'amore, chiaro e felice o nero e infelice. L'acqua è il mezzo, il respiro, la speranza, la meta.
Opera intima e profonda "Della Terra e dell'Amore" di Maria Concetta Dragonetto, anche lei salernitana e già curatrice di una silloge poetica. Il canto di chi ha rincorso l'assoluto e il suo contrario, spingendosi oltre quel limite che per una donna è una soglia da attraversare, un'apertura che invita al viaggio, alla sperimentazione di tensioni terrene, echi d'amore e di umanità incomunicabile. L'atto creativo si presenta come parte della natura, nei suoi versi risuonano forze anarchiche capaci di tenere insieme speranza e abbandono, cielo e abissi. La poesia svela una dimensione fertile dove poter resistere e ritrovare una strada luminosa che conduce al sentire naturale, spazio vitale dove carne e anima si toccano, restituendo la loro danza alla terra.
Fonte: Maiori News
rank: 10739109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...