Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Living & Loving Cetara”: il corto degli studenti per School Movie 2019 / VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 10:38:23
Hanno partecipato a "School Movie" gli studenti di Cetara e - se giungeranno in finale - vedranno il proprio cortometraggio proiettato al Giffoni Film Festival. School Movie è una rassegna cinematografica per istituti scolastici e consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado su tematiche delicate ed importanti: la Legalità a 360° ed il Territorio.
Sei ragazzi vanno in spiaggia a giocare a palla e prendere il sole. E mentre tutti si addormentano, uno di loro si allontana per andare a prendersi un gelato. Al risveglio gli amici si accorgono della sua assenza e si dividono per cercarlo: ha inizio un viaggio attraverso le bellezze di Cetara. Una sosta alla Torre Vicereale tra le opere in Ceramica di Ugo Marano, una tappa al porto in mezzo ai pescatori, un giro nei limoneti terrazzati, una corsa a chi arriva prima alla Fontana. Alla fine Riccardo spunta fuori da solo e gli amici si scattano un selfie. In un video di 9 minuti tutto ciò che di bello si può trovare a Cetara: tradizioni e cultura, paesaggi da mozzare il fiato e luoghi interessanti.
A improvvisarsi attori e registi gli alunni della classe 3^E dell'I.C. Vietri sul Mare-Cetara: Beatrice Apicella, Giuseppina Bosco, Giacomo Caso, Salvatore Caso, Gioele De Crescenzo, Pasquale Della Rocca, Gaetano Di Crescenzo, Pietrangelo Di Crescenzo, Vincenza Nicidiata Di Crescenzo, Gaetano Esposito, Giuseppe Ferrigno, Michelle Ferrigno, Francesca Gelo, Agnello Daniele Giordano, Francesca Pia Giordano, Gennaro Giordano, Teresa Giordano, Lorenzo Liguori, Francesco Maria Milano, Sara Paolillo, Sabrina Pappalardo, Vincenzo Pappalardo, Luigi Sperandeo, Francesca Pia Zuriello.
Fonte: Amalfi News
rank: 100617102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...