Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLuciano Ligabue a Benevento apre il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione

Territorio e Ambiente

Il 4 luglio sarà un vero e proprio "Liga Day"

Luciano Ligabue a Benevento apre il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione

Inserito da (Redazione), giovedì 14 giugno 2018 09:04:45

Sarà Luciano Ligabue a inaugurare la seconda edizione del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, in programma nel capoluogo sannita dal 4 al 9 luglio.

La giornata sarà un "Liga Day" cinematografico che avrà inizio nel pomeriggio con le proiezioni dei suoi primi due film, "Radiofreccia" e "Da Zero a Dieci". In serata è prevista, nell'arena dell'Hortus Conclusus disegnata dal Maestro Mimmo Paladino, la proiezione del suo ultimo lavoro, "Made In Italy", in contemporanea all'incontro con Ligabue che avverrà all'interno del centro storico. L'artista sarà intervistato da Alessio Viola, giornalista e conduttore di Sky Tg24.

L'incontro, aperto al pubblico, sarà l'occasione per ripercorrere il suo ultimo lavoro cinematografico e la sua straordinaria carriera come cantautore, musicista, regista e scrittore. Per la sua ultima pellicola, il Festival ha infatti deciso di assegnare a Ligabue i premi "Miglior film della stagione" e "Miglior regista della stagione". Due riconoscimenti legati alla storia che il rocker di Correggio ha saputo raccontare, per la capacità di scavare nell'animo delle persone e regalare emozioni, commuovendo e facendo riflettere. E per l'oggettiva capacità di migliorare e migliorarsi nel suo terzo lavoro per il grande schermo. Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione - Città di Benevento è il primo ed unico evento in Italia ad unire in una sola manifestazione il mondo del piccolo e grande schermo, attraverso eventi, incontri, interviste, spettacoli, concerti, concorsi, masterclass, proiezioni e dibattiti, aperti al pubblico. Il Festival è in programma dal 4 al 9 luglio 2018.

L'evento, sotto la direzione artistica di Antonio Frascadore, è realizzato dall'associazione culturale Visivamente con la collaborazione e partecipazione del ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema, Regione Campania (con il sostegno dei fondi per l'audiovisivo e il cinema), Istituto Luce, Siae (il Festival rientra tra gli eventi culturali promossi dalla Siae sul territorio italiano), Camera di Commercio di Benevento, Università degli Studi del Sannio e con la collaborazione del Comune di Benevento e del Multisala Gaveli di Benevento. Il Festival è realizzato con la media partnership di Discovery Italia e della Rai, con Rai Movie. E' inoltre realizzato in collaborazione con l‘Italian International Film. La kermesse nei cinque giorni copre tutto il centro storico della città, con più di cinquanta eventi nei cinque giorni del Festival, 4 eventi teatrali in chiave cinematografica in anteprima nazionale, 200 opere, tra lungometraggi e cortometraggi in concorso e il concerto di chiusura del Festival previsto il 9 luglio all'interno del Teatro Romano della città di Benevento, diretto dal Premio Oscar, Nicola Piovani.

Concorsi, destinati ai lungometraggi indipendenti e ai lungometraggi riconosciuti di interesse culturale dal Mibact, diretti dal produttore cinematografico, premio Oscar per il film "La Grande Bellezza", Nicola Giuliano.
Oltre sessanta gli ospiti presenti nel corso dell'edizione 2017, prima edizione del Festival che ha registrato la presenza di oltre centomila persone, provenienti da ogni parte d'Italia, e che è stato aperto da Toni Servillo (Paolo Ruffini, Salvatore Esposito, Fortunato Cerlino, Cristina Donadio, Lino Banfi, Paolo Calabresi, Stefano Fresi, Jasmine Trinca, Edoardo Leo, Enrico Vanzina, Fulvio Lucisano, Nicola Giuliano, Piera degli Esposti, Fabrizio Frizzi e tanti altri).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102622109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno