Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLuciano Ligabue pronto al doppio live del PalaSele: ultimi biglietti per il 28 febbraio

Territorio e Ambiente

Luciano Ligabue pronto al doppio live del PalaSele: ultimi biglietti per il 28 febbraio

Inserito da (Redazione), martedì 21 febbraio 2017 16:22:02

 

Farà tappa al PalaSele di Eboli, lunedì 27 e martedì 28 febbraio, "Made in Italy - Palasport 2017", il nuovo e atteso tour di Luciano Ligabue.

Oltre a presentare, in versionelive, i brani contenuti in nel suo ultimo album "Made in Italy", undicesimo disco di inediti e ventesimo album della sua carriera, il rocker di Correggio riproporrà al pubblico salernitano i successi di una straordinaria carriera cominciata nel 1990.

"Balliamo sul mondo", "Tra palco e realtà" (Su e giù da un palco, 1997), Certe Notti (Buon compleanno Elvis, 1995), Urlando contro il cielo (Lambrusco, coltelli, rose & popcorn, 1991), Il meglio deve ancora venire (Arrivederci, Mostro!, 2010), L'amore conta (Nome e cognome, 2005) sono alcuni dei brani in scaletta.

Questa la tracklist del disco: "La Vita Facile"; "Mi Chiamano Tutti Riko"; "È Venerdì, Non Mi Rompete I Coglioni"; "Vittime E Complici"; "Meno Male"; "G Come Giungla"; "Ho Fatto In Tempo Ad Avere Un Futuro"; "L'Occhio Del Ciclone"; "Quasi Uscito"; "Dottoressa"; "I Miei Quindici Minuti"; "Apperò"; "Made In Italy"; "Un'Altra Realtà".

Ligabue torna al Palasele dopo 14 anni esatti. Con lui sul palco la band formata da: Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico (capitan Fede) Poggipollini (chitarre elettriche, cori), Davide Pezzin (basso), Michael Urbano (batteria, percussioni), Massimo Greco (tromba e flicorno), Emiliano Vernizzi (sax tenore) e Corrado Terzi (sax baritono).

Prodotto da Luciano Luisi, con musiche, testi e arrangiamenti di Luciano Ligabue, "Made in Italy" (Zoo Aperto/Warner Music) ha già conquistato il triplo platino (certificazioni diffuse da FIMI/GfK Italia).

«È una dichiarazione d'amore "frustrato" verso il mio Paese raccontata attraverso la storia di un personaggio (Riko)- afferma Ligabue a proposito di "Made In Italy" - Si tratta di un vero e proprio concept album, il mio primo, ma è comunque composto di canzoni. Canzoni che godono di una vita propria ma che in quel contesto, tutte insieme, raccontano la storia di un antieroe».

Nello show non mancheranno naturalmente i grandi successi dell'artista,

Già sold out la prima tappa al Palasele di Eboli (27 febbraio ore 21), sono ancora acquistabili in prevendita le ultimissime disponibilità per la seconda data (28 febbraio ore 21). Per informazioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.

PROSSIMO SHOW, GIORGIA AL PALASELE A seguire, l'impianto di Eboli accoglierà il grande ritorno sui palcoscenici live di Giorgia con "Oronero Tour", al via nella primavera 2017 nei principali palazzi dello sport italiani, che farà tappa a Ebolidomenica 9 aprile. Un grande ritorno per la cantante romana, unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, pronta ad abbracciare i fans del salernitano e a entusiasmarli con i suoi nuovi successi e le sue grandi hit. Il nuovo tour segue la pubblicazione del decimo album di inediti dell'artista, Oronero (Microphonica / Sony Music Italy) uscito a tre anni da "Senza paura" con un lavoro nel quale consolida lacollaborazionecon il produttore Michele Canova e nel quale conferma la sua grande capacità di esprimersi appieno anche come autrice.Dei 15 brani inediti che compongono l'album, infatti,10 portano la firma della cantante romana (con Emanuel Lo e Pacifico tra gli altri autori), che si svela nella piena coscienza della sua maturità artistica, senza filtri, e libera di esprimersi con una scrittura sempre più consapevole. Per informazioni: 089 4688156, www.anni60produzioni.com.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108128101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...