Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Maioliké': dal 12 gennaio a Vietri sul Mare un laboratorio base di ceramica
Inserito da (ilvescovado), martedì 10 gennaio 2017 21:22:32
Si è tenuto stamani, martedì 10 gennaio, nell'aula Consiliare del Comune di Vietri Sul Mare, l'incontro di presentazione delle attività dell'associazione culturale Ceo dal titolo "Maioliké" e "I percorsi della cultura" che si svolgeranno a Villa Guariglia (fraz. Raito) dal 12 gennaio prossimo.
"Maioliké" è il corso base di decorazione ceramica che intende fornire le fondamentali conoscenze teoriche e pratiche sulla maiolica, dalla progettazione di un manufatto alla sua realizzazione utilizzando le tradizionali tecniche vietresi. Durante ciascun incontro, con inizio il prossimo giovedì 12, si realizzeranno oggetti d'uso e di ornamento attraverso esercitazioni pratiche accompagnate d excursus sulla storia, la produzione e il design nell'ambito della ceramica.
Le lezioni (due incontri a settimana per una durata di 4 ore ciascuno) sono pensate per piccoli gruppi di massimo sei persone, per assicurare il massimo apprendimento. Sono previste, inoltre, alcune "lectiones magistrales" tenute dai più importanti e riconosciuti artigiani vietresi, quali Franco Raimondi, Lucio Ronca, Benvenuto Apicella, e da designer contemporanei tra cui Salvatore Scalese, Salvatore Autuori, Lucio e Pasquale Liguori.
Concluderà il percorso l'intervento di Pietro Amos con una lezione su uno dei periodi più luminosi della storia della ceramica vietrese, il cosiddetto "periodo tedesco".
Per quanto riguarda invece "I percorsi della cultura", la rassegna di incontri tematici sui beni culturali, venerdì 13 gennaio, con inizio alle 10,30, l'Auditorium di Villa Guariglia ospiterà "Contro il Museo dell'accumulo", intervento a cura dell'architetto Raffaele D'Andria sul ribaltamento delle definizioni storiche di museografia e museologia.
Per info:
ceo.associazioneculturale@gmail.com | 3286347901
Fonte: Il Portico
rank: 103150103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...