Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: a breve apriranno le “spiagge libere attrezzate”, Comune emana bando per accesso gratuito a categorie deboli
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 maggio 2020 11:25:59
A seguito dell'Ordinanza della Regione Campania numero 50/2020, i Comuni sono obbligati a regolamentare l'accesso alle spiagge mediante appositi piani finalizzati alla prevenzione del rischio epidemiologico da Covid-19, secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
Per questo, l'Amministrazione Comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, ha avviato la redazione di un piano specifico per le spiagge del territorio, in collaborazione con gli operatori del settore turistico balneare.
Nel frattempo, è stato emanato un bando per consentire alle categorie più deboli di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate.
Leggendo, infatti, il protocollo dell'Unità di Crisi della Regione Campania, le spiagge libere assumeranno alcune delle caratteristiche degli arenili in concessione a stabilimenti balneari, come:
- La mappatura del perimetro di ogni allestimento per permettere agli utenti un corretto posizionamento delle attrezzature proprie nel rispetto del distanziamento e al fine di individuare il massimo di capienza della spiaggia;
- L'obbligo di prenotazione degli spazi codificati con piantane comunali numerate;
- La gestione di tali spiagge da parte di enti/soggetti che possono utilizzare personale adeguatamente formato, con presidio da parte di addetti alla vigilanza;
- La fornitura di servizi igienici minimi.
Tutte misure che presuppongono un contributo da parte di chi ne voglia usufruire. I posti complessivi da riservare ai residenti sui tratti di spiaggia situati al lato Est e lato Ovest del Torrente Reghinna sono cinquanta. In caso di domande superiori verrà data precedenza alle domande pervenute da persone diversamente abili e ai nuclei familiari con più minori a carico, prevedendo, anche un'eventuale turnazione.
I cittadini che possono beneficiare dell'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate sono i cittadini residenti a Maiori in possesso di uno dei seguenti requisiti:
a) aver compiuto il sessantacinquesimo (65°) anno di età ed essere in possesso di una certificazione ISEE (riferita ai redditi 2019) uguale o inferiore ad € 11.000,00;
b) essere in possesso di una certificazione di disabilità grave riconosciuta ai sensi dell'art.3 comma 3 della L.104/92;
c) appartenere ad un nucleo familiare con certificazione ISEE (riferita ai redditi 2019) uguale o inferiore ad € 8.000,00;
d) appartenere ad un nucleo familiare con minori a carico ed essere titolare di attività d'impresa, di lavoro autonomo, di reddito agrario, titolari di partita IVA, che abbia, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 un ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 inferiore ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei corrispondenti mesi dell'anno 2019;
e) appartenere ad un nucleo familiare con minori a carico ed avere avuto un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato nei mesi marzo, aprile e maggio 2020 inferiore ai due terzi o pari a zero dei redditi dei corrispondenti mesi dell'anno 2019;
Coloro i quali siano in possesso di uno dei requisiti di cui ai punti a) e b) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) accompagnati da una sola persona.
Coloro i quali, invece, siano in possesso del requisito di cui alla lettera c), d) ed e) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) per tutti i componenti del nucleo familiare.
I residenti che avranno diritto di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate, munti di apposito tesserino, dovranno effettuare prenotazione telefonica ed osservare scrupolosamente le regole e le misure volte alla prevenzione e protezione per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
I cittadini interessati possono presentare domanda, utilizzando l'apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Maiori o presso l'Ufficio Servizi Sociali nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
La domanda va presentata al Comune di Maiori - Ufficio Protocollo a partire dal 4 giugno e fino alle ore 13.00 dell'11 giugno 2020.
Si raccomanda di utilizzare, laddove è possibile la trasmissione tramite posta elettronica ordinaria mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it o pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.
Sara cura dell'Ufficio Servizi Sociali contattare successivamente gli aventi diritto per il ritiro del tesserino che consentirà l'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate.
Fonte: Maiori News
rank: 105124109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...