Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al Casale dei Cicerali si ricorda l'antica comunità Ebraica con il Rav Yisroel Piha /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 10:53:56
A partire dal XIII secolo fino all'età moderna Maiori ospitò una colonia ebraica. Si suppone che il Casale dei Cicerali fosse il luogo dell'insediamento, presso la Cappella dell'Addolorata.
Per questo, ieri, martedì 20 dicembre, ai piedi della Lapide posta in via Casale dei Cicerali, in occasione della Festa Ebraica di Hanukkah (Festa delle Luci), il cui ultimo giorno quest'anno coincide con la Festa Cristiana del Natale, c'è stata una celebrazione in ricordo dell'Antica Comunità Ebraica Maiorese e del Rabbino Elio Toaff.
Per l'occasione è stata illuminata, dal Rav Yisroel Piha, la Menorah di Hanukkah (Candelabro a Nove bracci) con la terza candela, con la partecipazione della Poetessa Suzana Glavas.
L'accensione dei lumi è stata accompagnata da canti e brani e dalla degustazione di dolci tipici della Tradizione Ebraica.
Una cerimonia emozionante, che ha fatto rivivere un antico rito che ha fatto parte della storia del territorio maiorese, un rito che era andato perduto da secoli e che nel contesto moderno di oggi si è rivelato un'importante opportunità di condivisione, con un caloroso ritrovarsi tra la comunità Maiorese e la comunità Ebraica.
(Ph. Oliver Ralph Mc Queen)
Fonte: Maiori News
rank: 103225105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...