Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: al via bando per la concessione di 54 loculi cimiteriali, domande entro il 13 maggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 08:58:05
Con la delibera di Giunta Comunale n. 153 del 09.08.2023 è stata approvata la rideterminazione del costo dei singoli loculi del progetto "Realizzazione di nuovi ossari nel cimitero comunale di Maiori".
L'Amministrazione Comunale intende quindi affidare in concessione 54 loculi già realizzati nel Cimitero di Maiori.
Può presentare la domanda, per un solo loculo cimiteriale, il capofamiglia o un solo componente per ogni nucleo familiare in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Maiori;
- non residente, ma avere le spoglie di un proprio congiunto nel Cimitero di Maiori;
- essere nato a Maiori.
Il prezzo della concessione è determinato come segue:
- € 2.420,00: costo dei loculi (di 8 cassette), posizionati al livello 1° e/o 5°;
- € 1.980,00: costo dell'unico loculo (di 4 cassette) ubicato al livello 3°, lato inumazioni;
- € 1.760,00: costo dei loculi (di 4 cassette) ubicati al livello 4°, lato loculi esistenti.
La concessione dei loculi cimiteriali sarà della durata di 99 anni decorrenti dalla data di sottoscrizione della concessione medesima, rinnovabile alla scadenza previo pagamento del prezzo vigente al momento del rinnovo.
I cittadini interessati alla concessione dei loculi-ossari già disponibili nel numero di 54 complessivi di cui 24 da 4 cassette e 30 da 8 cassette dovranno far pervenire apposita istanza al Comune - Ufficio Protocollo - entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando e precisamente entro le ore 12,00 del 13 Maggio 2024.
Clicca qui per leggere il Bando e scaricare l'Istanza da compilare
Fonte: Maiori News
rank: 108821100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...