Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via i lavori di installazione degli attraversamenti pedonali sopraelevati su via Nuova Chiunzi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:48:18
Sono in corso a Maiori i lavori per l'installazione di otto attraversamenti pedonali sopraelevati lungo via Nuova Chiunzi, importante arteria che collega il centro cittadino alle frazioni alte e a Tramonti. L'intervento, approvato dalla Provincia di Salerno, punta a migliorare la sicurezza stradale riducendo la velocità di auto e moto e garantendo maggiore tutela ai pedoni.
Gli attraversamenti saranno posizionati nei punti più critici del tratto stradale che va dalla parte bassa della SP2, nei pressi del lungomare, fino alle frazioni di Vecite e Ponteprimario. Le installazioni interesseranno zone ad alto transito pedonale, come l'Istituto Superiore Pantaleone Comite, l'incrocio con via Casale dei Cicerali e vari accessi pedonali strategici. Nello specifico, i nuovi passaggi saranno collocati in prossimità del civico 23, del civico 85 di via Tenente Confalone, del civico 116, dell'accesso a via Casale Belvedere, dell'accesso a via San Martino e alla frazione Ponteprimario.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa per il miglioramento della sicurezza stradale: "Si tratta di una risposta concreta alle esigenze di sicurezza su via Nuova Chiunzi. Prima dell'avvio della nuova stagione turistica, i passaggi sopraelevati saranno installati. Il nostro obiettivo è non vedere più scene da gran premio sul nostro territorio da parte di quelli che su mezzi a due o quattro ruote confondono la pubblica strada con una pista da competizione, dimenticandosi del tutto dell'esistenza dei limiti di velocità e della loro responsabilità verso gli altri utenti della strada."
Fonte: Maiori News
rank: 10666109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...