Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, aperte le iscrizioni al micronido comunale “L'albero bambino”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 17:22:39
Aperte le iscrizioni al micronido comunale di Maiori "L'albero bambino" per l'anno educativo 2025/2026. Le domande per la struttura intitolata alla memoria di Teresa Criscuolo possono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 24 giugno 2025, a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it oppure consegnate a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Maiori (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30). Il bando completo e i moduli per l'iscrizione sono disponibili sul portale istituzionale del Comune di Maiori.
"Abbiamo pubblicato il bando per tempo - dichiara il sindaco Antonio Capone - per rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie e dei genitori che lavorano. Con servizi pubblici efficienti e mirati possiamo aiutare le famiglie a pianificare con maggiore serenità e supporto le attività lavorative e la vita quotidiana. Il nido è uno dei fiori all'occhiello di cui andiamo più fieri e su cui stiamo già lavorando per migliorarne l'offerta: attualmente abbiamo 24 posti, ma stiamo progettando un ampliamento che porterà a più che raddoppiare i posti disponibili. L'obiettivo è chiaro: crescere bene, insieme, supportati dai servizi di un'infrastruttura educativa che è già simbolo di cura, visione e investimento sul futuro.".
Il servizio è destinato prioritariamente ai bambini e alle bambine:
Alla chiusura dei termini, sarà elaborata una graduatoria di accesso che sarà stabilita da fattori come la condizione socio-familiare del bambini, la condizione lavorativa dei genitori, e la situazione reddituale ISEE, così come specificatamente indicato all'interno del bando.
Il micronido accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi, con la possibilità di usufruire del servizio mensa e del riposo pomeridiano, garantendo una presa in carico completa della giornata dei piccoli ospiti. Lo spazio educativo favorisce l'apprendimento attraverso il gioco, la socializzazione, lo sviluppo dell'autonomia e la scoperta creativa grazie a laboratori manuali, espressivi e attività di prima alfabetizzazione.
Al momento della domanda, i genitori dovranno indicare la tipologia di frequenza prescelta per l'intero anno:
La frequenza del micronido di Maiori prevede una compartecipazione da parte degli utenti, con una retta pensata per arrivare a circa il 2% dell'ISEE. Pertanto sono stati elaborati i seguenti valori di riferimento: retta minima: € 250,00 per il tempo pieno e € 187,50 per il tempo parziale; retta massima: € 570,00 per il tempo pieno e € 427,50 per il tempo parziale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10456104
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento...
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...