Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: approvato il PUC, tra gli interventi a breve-medio termine la galleria per Minori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 17:37:08
È stato approvato, a Maiori, il piano urbanistico comunale (PUC), uno strumento di gestione del territorio comunale composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative (legislazione urbanistica) che regolano la gestione delle attività di trasformazione urbana e territoriale.
Entro 60 giorni è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, di proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni al PUC, consultabile sul sito del Comune (cliccando qui), oppure negli uffici "Urbanistica e Demanio" e "Ambiente" dell’Area Tecnica.
Il documento è stato redatto sulla base delle indicazioni, degli obiettivi e delle strategie proposti dall’Amministrazione comunale, dei contenuti della proposta preliminare di PUC, definitivamente approvata con deliberazione di Giunta Comunale n.100 del 16.05.2017, e dei contributi e osservazioni pervenuti con riferimento ai contenuti della stessa proposta, e tiene conto dei valori paesaggistici, ambientali, storico-culturali del territorio, nonché della sua fragilità geomorfologia, cercando al tempo stesso di integrare, anche in una prospettiva d’ambito o sovracomunale, ipotesi di sviluppo sociale ed economico sostenibili.
Responsabile del procedimento è l’architetto Maria Cafuoco; della pianificazione urbanistica e territoriale si è occupato l’architetto Giovanni Infante, mentre della progettazione e valutazione in ambiente gis l’architetto Giosuè Gerardo Saturno. Gli studi geologici sono stati effettuati da Rosanna Miglionico, quelli agronomici da Fabio Sorrentino, lo studio di zonizzazione acustica da Antonio Mattei, dell’anagrafe edilizia si sono occupati gli architetti Marco Busillo, Marco Cretella e Alfonso Polidoro.
Tra i piani e programmi operativi da realizzare nel breve-medio periodo troviamo la variante alla SS 163 per la realizzazione di un collegamento in galleria tra Maiori e Minori e la riqualificazione del plesso scolastico di via Chiunzi, ma anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra Maiori centro e rione Campo.
Fonte: Maiori News
rank: 106022101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...