Ultimo aggiornamento 8 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: caduto il project financing, si scioglie il "Comitato NO BOX AUTO sotto l’edificio scolastico Via De Jusola"

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, box auto

Maiori: caduto il project financing, si scioglie il "Comitato NO BOX AUTO sotto l’edificio scolastico Via De Jusola"

Venuto a cadere il project financing denominato "Demolizione e ricostruzione del complesso scolastico sito in Maiori alla Via De Jusola 2 con apporto di capitali privati", che prevedeva l'abbattimento dell'edificio esistente e l'edificazione di un complesso scolastico sotto le cui fondamenta avrebbero trovato spazio 75 box auto, il Comitato ha annunciato il proprio scioglimento

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 settembre 2019 09:08:31

Si scioglie il comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola", presieduto da Nicola Mammato e nato nel febbraio scorso con l’obiettivo di opporsi alla realizzazione dell'opera con 75 box interrati così come progettata ed inoltrata agli uffici comunali dalla GE.MA.R. s.p.a.

«Riteniamo che la presenza dei box auto inficia la sicurezza dell'edificio e di coloro che lo frequentano e causa un aumento dell'inquinamento ambientale ed acustico trovandosi, l'edificio, su un'arteria stradale già molto congestionata - spiegava il sodalizio in una nota -. Tenuto conto che la scuola deve essere un "center civitas", è inopportuno che ad essa si associ qualunque investimento, pubblico o privato, che non abbia tra le sue finalità la crescita culturale e sociale dell'intera comunità».

Venuto a cadere il project financing denominato "Demolizione e ricostruzione del complesso scolastico sito in Maiori alla Via De Jusola 2 con apporto di capitali privati", che prevedeva l'abbattimento dell'edificio esistente e l'edificazione di un complesso scolastico sotto le cui fondamenta avrebbero trovato spazio 75 box auto, il Comitato ha annunciato il proprio scioglimento.

Di seguito il testo integrale della nota, a garanzia della completezza d’informazione.

Cari genitori,

sono trascorsi oramai molti mesi dalla nostra costituzione, durante i quali abbiamo costantemente e fermamente perseguito i nostri scopi istituzionali (opporci al project financing che prevedeva la realizzazione di 75 box auto sotto il nuovo edificio scolastico, nonché seguire la problematica della eventuale nuova allocazione degli studenti, determinata dalla volontà politica (tutt’ora incomprensibile) di trasferire gli stessi in altro edificio).

Come saprete il project financing di cui sopra è storia passata.

Rimane l’attuato trasferimento, da noi non condiviso, presso un edificio che presenta innumerevoli carenze e si sta rivelando non idoneo ad offrire spazi sufficienti ad ospitare in salubrità, serenità e sicurezza le attività scolastiche dei nostri bambini.

Consideriamo esauriti i nostri fini, pertanto comunichiamo il nostro ufficiale scioglimento.

Ringraziamo quanti hanno aderito al comitato e ne hanno sostenuto le battaglie. Riteniamo sia compito di ognuno continuare a vigilare affinché vengano salvaguardati il benessere e (non ci stancheremo mai di dirlo) la sicurezza dei nostri piccoli.

 

Leggi anche:

A Maiori genitori uniti per comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico Via de Jusola"

Maiori; scuola, box auto e trasferimento alunni: se ne discute giovedì in Consiglio comunale

Maiori, nuovo plesso scolastico: intervento dei consiglieri Cipresso e Cestaro che svelano retroscena politici

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108410100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...