Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: caduto il project financing, si scioglie il "Comitato NO BOX AUTO sotto l’edificio scolastico Via De Jusola"
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 settembre 2019 09:08:31
Si scioglie il comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola", presieduto da Nicola Mammato e nato nel febbraio scorso con l’obiettivo di opporsi alla realizzazione dell'opera con 75 box interrati così come progettata ed inoltrata agli uffici comunali dalla GE.MA.R. s.p.a.
«Riteniamo che la presenza dei box auto inficia la sicurezza dell'edificio e di coloro che lo frequentano e causa un aumento dell'inquinamento ambientale ed acustico trovandosi, l'edificio, su un'arteria stradale già molto congestionata - spiegava il sodalizio in una nota -. Tenuto conto che la scuola deve essere un "center civitas", è inopportuno che ad essa si associ qualunque investimento, pubblico o privato, che non abbia tra le sue finalità la crescita culturale e sociale dell'intera comunità».
Venuto a cadere il project financing denominato "Demolizione e ricostruzione del complesso scolastico sito in Maiori alla Via De Jusola 2 con apporto di capitali privati", che prevedeva l'abbattimento dell'edificio esistente e l'edificazione di un complesso scolastico sotto le cui fondamenta avrebbero trovato spazio 75 box auto, il Comitato ha annunciato il proprio scioglimento.
Di seguito il testo integrale della nota, a garanzia della completezza d’informazione.
Cari genitori,
sono trascorsi oramai molti mesi dalla nostra costituzione, durante i quali abbiamo costantemente e fermamente perseguito i nostri scopi istituzionali (opporci al project financing che prevedeva la realizzazione di 75 box auto sotto il nuovo edificio scolastico, nonché seguire la problematica della eventuale nuova allocazione degli studenti, determinata dalla volontà politica (tutt’ora incomprensibile) di trasferire gli stessi in altro edificio).
Come saprete il project financing di cui sopra è storia passata.
Rimane l’attuato trasferimento, da noi non condiviso, presso un edificio che presenta innumerevoli carenze e si sta rivelando non idoneo ad offrire spazi sufficienti ad ospitare in salubrità, serenità e sicurezza le attività scolastiche dei nostri bambini.
Consideriamo esauriti i nostri fini, pertanto comunichiamo il nostro ufficiale scioglimento.
Ringraziamo quanti hanno aderito al comitato e ne hanno sostenuto le battaglie. Riteniamo sia compito di ognuno continuare a vigilare affinché vengano salvaguardati il benessere e (non ci stancheremo mai di dirlo) la sicurezza dei nostri piccoli.
Leggi anche:
A Maiori genitori uniti per comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico Via de Jusola"
Maiori; scuola, box auto e trasferimento alunni: se ne discute giovedì in Consiglio comunale
Fonte: Maiori News
rank: 102210102
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...