Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: ci ha lasciati Alfonso Arpino, aveva avuto un malore durante la tempesta di sabato
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 16:20:54
Si era sentito male sabato sera, Alfonso Arpino, proprio il giorno in cui pioggia e frane tormentavano la Costiera Amalfitana.
Lo smottamento avvenuto sulla "torricella" aveva obbligato l'eliambulanza, allertata per tempo, a non poter atterrare al Porto turistico di Maiori. L'elipista più vicina e a norma era stata individuata a Conca dei marini, in località San Pancrazio. Alle 15 e 30 circa un'ambulanza di tipo A con rianimatore a bordo era partita per Conca dei Marini. Ma le condizioni meteo avverse, specie il forte vento, non ne hanno consentito l'atterraggio. Allora il ritorno verso Amalfi con l'unica strada percorribile: il Valico di Chiunzi, passando per Ravello dove, pochissimi minuti prima, era stata liberata la corsia invasa da massi e detriti dinnanzi all'ingresso del tunnel nuovo. Poi la corsa disperata da Angri a Salerno, ma al Ruggi d'Aragona Alfonso era arrivato con troppo ritardo: l'emorragia cerebrale si era aggravata.
Ieri sera, 23 dicembre, il 62enne di Maiori è spirato al cielo, lasciando nel dolore la moglie Claudia e tutti quelli che lo conoscevano e nello sdegno i cittadini della Costiera Amalfitana.
La sua salma è giunta oggi, in un 24 dicembre in cui le colate di fango dello scorso weekend sembrano solo un ricordo, alle 13, al Cimitero di Maiori.
Fonte: Maiori News
rank: 104021106
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...