Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Civale: «Ancora una volta il Sindaco ostacola il referendum, si rischia uno strappo democratico»

Territorio e Ambiente

Tensione tra Comitato Referendario e Amministrazione

Maiori, Civale: «Ancora una volta il Sindaco ostacola il referendum, si rischia uno strappo democratico»

Il Coordinatore del Comitato Referendario, Prof. Mario Civale, denuncia il tentativo dell’Amministrazione di modificare retroattivamente il regolamento referendario, rallentando l’attivazione della procedura e comprimendo il diritto alla partecipazione popolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 12:13:53

A Maiori, il Comitato Referendario, attraverso una nota a firma del suo Coordinatore, Prof. Mario Civale, interviene con fermezza per denunciare quello che viene definito come un "ennesimo tentativo di ostacolare il percorso referendario avviato nei mesi scorsi". Al centro della critica vi è la decisione dell'Amministrazione comunale di inserire all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale una proposta di modifica al regolamento, che - secondo il Comitato - rischia di alterare retroattivamente il procedimento in corso, minando le basi stesse del diritto alla partecipazione popolare sancito dallo Statuto comunale. Di seguito, il testo integrale della nota.

 

Il Comitato promotore dei referendum denuncia l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del procedimento referendario previsto dall'art. 79 dello Statuto comunale, ostacolando la costituzione della commissione preposta alla verifica di ammissibilità dei quesiti referendari presentati.

Invece di esaminare regolarmente l'istanza del Comitato, nel rispetto degli strumenti normativi vigenti, e procedere alla nomina della suddetta commissione, il Sindaco inserisce all'ordine del giorno del Consiglio comunale, convocato per il prossimo 28 marzo, una proposta di modifica regolamentare.

Tale modifica sembra voler agire retroattivamente sulla procedura referendaria in corso, in aperta violazione del principio di retroattività degli atti amministrativi e dei regolamenti comunali, e incidendo direttamente sulla procedura referendaria attualmente in corso.

Al netto di queste considerazioni di carattere generale, il Comitato denuncia un ulteriore tentativo volto a ostacolare l'esercizio dell'istituto referendario. Le modifiche proposte al regolamento - in particolare l'innalzamento dei quorum - rischiano di rendere di fatto impraticabile l'attivazione di referendum da parte della cittadinanza. Addirittura, il nuovo regolamento prevede il quorum della maggioranza assoluta del corpo elettorale per la validità della consultazione e l'esito positivo del referendum. Ma poi l'Amministrazione non è neppure vincolata all'esito del referendum e della legittima espressione della volontà popolare!

Tali modifiche comprimono in maniera irragionevole il diritto alla partecipazione popolare nella gestione politico-amministrativa della città, violando i principi di proporzionalità, ragionevolezza, partecipazione, accesso e trasparenza, autotutela e competenza, parità di trattamento, garanzie sull'effettività della partecipazione e del procedimento, tutele giurisdizionali.

Principi fondamentali che devono essere alla base di ogni regolamentazione democratica.

Il Comitato auspica che il Consiglio Comunale esamini con la dovuta attenzione e responsabilità le modifiche proposte, al fine di non compromettere - oggi e in futuro - ogni forma di partecipazione popolare alla vita pubblica.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

 

Leggi anche:

Maiori, 28 marzo il Consiglio comunale: all'ordine del giorno il nuovo regolamento comunale per il referendum

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102014109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno