Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" accusa il sindaco di disinformazione sul depuratore consortile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:21:40
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha criticato le affermazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, in merito al progetto di un nuovo depuratore consortile, previsto in località Demanio. Secondo il Comitato, le dichiarazioni del sindaco in consiglio comunale riguardo alla gestione delle acque reflue e all'attuale condotta sottomarina sarebbero infondate e foriere di disinformazione. I rappresentanti del Comitato sostengono che il sistema attuale, già in funzione, è dotato di tecnologie avanzate che permettono un'efficace diluizione degli effluenti.
La condotta sottomarina di Maiori, realizzata nel 2013 sulla base di un progetto del 2007, misura 850 metri lineari con un diametro di 500 mm e un diffusore a 16 uscite posizionato a 55 metri di profondità. Questo sistema, spiegano gli attivisti, "permette un'ulteriore diluizione degli scarichi grazie a un diffusore di ultima generazione, garantendo elevati standard di depurazione".
In aggiunta, il Comitato ha citato una sentenza del giugno 2023, secondo la quale le analisi effettuate dall'ARPAC tra il 2011 e il 2016 presso la spiaggia di Maiori avevano sempre riportato risultati eccellenti per la qualità delle acque, fatta eccezione per due occasioni. La stessa sentenza ha assolto le precedenti amministrazioni e i dirigenti tecnici del Comune dall'accusa di aver danneggiato le acque marine, evidenziando invece l'efficacia del sistema in atto.
Il Comitato ritiene che il sindaco, dimenticando quanto già realizzato dalle amministrazioni precedenti, offenda l'onorabilità delle figure coinvolte e arrechi danno all'immagine turistica della città. "È disinformazione - affermano i "No dep" - presentare il depuratore consortile come una necessità urgente, quando la condotta attuale ha dimostrato piena efficacia."
Infine, gli attivisti propongono una riflessione costruttiva, invitando l'amministrazione a riconsiderare il progetto del nuovo depuratore e a puntare su soluzioni che rispettino la storia e l'ambiente della Costiera, evitando interventi che potrebbero risultare dannosi e superflui.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Maiori News
rank: 10416105
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...