Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori. Concessioni balneari, emanato il bando con il progetto "Le spiagge della dolce vita": ecco le novità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 17:50:48
Maiori si candida a diventare un modello per il turismo balneare del futuro, grazie al progetto "Le spiagge della dolce vita". L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, ha avviato il nuovo bando per le concessioni balneari, anticipando il termine del 2027 previsto dal Decreto Legge 131/2024. Una scelta che segna un passo audace verso la rigenerazione del litorale, con l'obiettivo di coniugare qualità dei servizi, tutela del paesaggio e inclusività.
"Abbiamo deciso di non restare in attesa, ma di tracciare una strada nuova per il nostro turismo balneare," ha dichiarato il sindaco Capone. "Le spiagge della dolce vita rappresentano la nostra idea di rigenerazione: un luogo che unisce bellezza, servizi di qualità e inclusività."
Il progetto, che prevede concessioni demaniali di servizi miste, punta a trasformare l'esperienza balneare in un modello di eccellenza. Tra le novità spiccano l'accessibilità totale per le persone con disabilità, tariffe agevolate per residenti e ospiti delle strutture ricettive locali, e l'utilizzo di materiali eco-compatibili per le strutture.
Non solo innovazione nei servizi, ma anche sostenibilità ambientale: i concessionari dovranno occuparsi della salvaguardia paesaggistica e ambientale, con interventi periodici di manutenzione e monitoraggio. Inoltre, una parte dei ricavi sarà destinata al decoro urbano, garantendo benefici tangibili per la comunità.
La stagione balneare si estenderà da marzo a novembre, trasformando il litorale in un centro pulsante di attività anche serali, tra intrattenimento e benessere. "Questa non è una semplice riorganizzazione del litorale, ma un progetto strategico per il futuro di Maiori," ha concluso Capone.
Tutta la documentazione relativa al bando è disponibile online sul portale istituzionale del Comune di Maiori, nell'area albo pretorio. Un'occasione per ripensare il turismo e dare vita a un'esperienza in linea con le aspettative di un mercato sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità.
Fonte: Maiori News
rank: 107411102
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...