Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori conquista le Tre Vele nella Guida “Il mare più bello 2025”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 13:42:34
Il tratto costiero di Maiori si conferma luogo d'eccellenza ambientale: nella Guida "Il mare più bello", curata da Legambiente e Touring Club Italiano, è stata premiata con Tre Vele tra le 20 località salernitane meritevoli.
Maiori riceve questo riconoscimento grazie a un mix vincente: mare cristallino, spiaggia estesa quasi 1 km, qualità dei servizi, attenzione alla sostenibilità ambientale e gestione oculata delle risorse naturali e turistiche. Secondo quanto riportato da Legambiente, le località costiere premiate, tra cui Maiori, si distinguono per un approccio che valorizza la blue economy, con investimenti mirati alla sostenibilità, all'enogastronomia di qualità e alla riduzione degli impatti ambientali.
Nella Guida Blu, tutte salernitane le località campane con 5 vele: Pollica, San Giovanni a Piro e Castellabate. Le quattro vele sono state conquistate in maggioranza nel Cilento. Tre vele, invece, sono state assegnate anche alle altre località della Costiera Amalfitana: Atrani, Cetara, Positano, Minori, Conca dei Marini, Amalfi, Ravello, Furore, Vietri sul Mare e Praiano. Le due vele, infine, sono perlopiù sul litorale sorrentino.
"Le esperienze delle località balneari campane - dichiara Francesca Ferro, direttrice Legambiente Campania - inserite nella Guida sono la dimostrazione che puntando su un turismo sostenibile capace di valorizzare il territorio e il capitale naturale è possibile affrontare al tempo stesso le tante problematiche ambientali come crisi climatica, inquinamento e overtourism. Il nostro impegno prosegue tutta l'estate con tante iniziative per continuare ad accompagnare sindaci, piccoli e grandi imprenditori, associazioni e cittadini lungo percorsi virtuosi per ridurre la quantità di rifiuti, gestire al meglio le aree protette, promuovere l'enogastronomia di qualità e le buone pratiche di fruizione del litorale".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 10808103
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...