Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: dragaggio con l’idrovora per evitare mezzi pesanti e congestione traffico /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 febbraio 2020 12:02:29
In questi giorni abbiamo potuto notare dei grossi tubi neri sull'arenile di Maiori. Serviranno, abbiamo appreso, per le operazioni di dragaggio, vista l'enorme quantità di sabbia che si è accumulata nell'insenatura del Porto turistico in seguito alle diverse mareggiate dei mesi di novembre e dicembre.
Il dragaggio è una questione annosa che affligge Maiori dopo la stagione delle tempeste e che attira enormi polemiche sulle modalità di svolgimento. Per questo Maiori News ha inteso inserirlo tra gli argomenti della rubrica "Con il Sindaco senza Filtri".
«Per via dell'intensità delle recenti mareggiate - ha detto il sindaco Antonio Capone -, tali operazioni comportano inevitabilmente la movimentazione di ingenti quantità di sabbia e al fine evitare eventuali disagi abbiamo preferito avvalerci di metodi e tecniche non tradizionali».
Si farà ricorso a un'idrovora, che permette direttamente di immettere e redistribuire le sabbie lungo il litorale, «evitando il trasporto delle sabbie dragate su mezzi pesanti che avrebbero congestionato il traffico sulla statale».
In particolare, chiosa il Primo Cittadino, «la sabbia sarà uniformemente distribuita su tutto l'arenile, livellando le aree maggiormente interessate dai fenomeni erosivi, in modo da predisporre, in vista della stagione estiva, l'intero litorale ad una fruizione sostenibile, nel rispetto dell'ambiente naturale, nonché funzionale alle accresciute esigenze di balneazione».
Fonte: Maiori News
rank: 101215102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...