Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, "Fermo Immagine" ospita il MAC Fest di Cava de' Tirreni in un suggestivo gemellaggio di opere
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 14:51:12
Il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura - di Cava de' Tirreni giunge a Maiori, uscendo per la prima volta dai confini della città metelliana. Infatti, il tema dell'edizione 2020 della rassegna multidisciplinare ideata dall'associazione Macass è "Confrontare realtà, creare connessioni".
Così, il 22 agosto, a partire dalle 18.30, la kermesse incontrerà la mostra d'arte contemporanea dal titolo "Fermo immagine" dell'artista Giuseppe Palermo, che dall'11 luglio scorso è in esposizione nei bei locali dell'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, situati nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.
Il Comune di Maiori ha concesso il suo patrocinio a quest'evento, entrato a far parte della programmazione del #MACfest, proprio grazie all'incontro tra i suoi organizzatori e Palermo.
Alle sue opere, si uniranno quelle di Pasquale Armenante, Andrea Apicella e Alessandro Fariello. A fare da sottofondo le "Atmosfere" create da Mario Ruggiero attraverso la sua accurata selezione di vinili, sullo sfondo della Costiera Amalfitana.
Il presidente dell'associazione Macass Francesco Oreste si dichiara soddisfatto per questo risultato: «La rassegna conferma, grazie a questa collaborazione, lo spirito innovatore e l'interesse che suscitano le sue attività, oltre alla capacità di fare rete e creare opportunità di promozione tra gli attori locali».
Leggi anche:
Sabato a Maiori il vernissage di Giuseppe Palermo nei Giardini di Palazzo Mezzacapo
Fonte: Maiori News
rank: 101211101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...