Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia il 212esimo anno dalla traslazione della Madonna Avvocata dal Monte Falesio alla Collegiata
Inserito da (Maria Abate), sabato 29 agosto 2020 14:27:54
L'anno 1808 a seguito delle leggi napoleoniche, che sancivano la soppressione degli ordini monastici, quale quello camaldolese presente sul Monte Falesio, i maioresi decisero di traslare la miracolosa immagine della Vergine Avvocata dal Santuario omonimo nell'Insigne Collegiata di Maiori, fissando la data per il giorno 8 Settembre.
Ci fu una grandiosa processione per quell'evento irripetibile.
Oggi a distanza di 212 anni i maioresi fanno memoria di quell'evento e rivivono quello spirito di fede e di profonda devozione, che il popolo di Maiori nutre nei confronti della Madonna Avvocata.
VENERDI 4 SETTEMBRE
Inizio Triduo in preparazione alla festa
Ore 19.00: S. Messa con l'esposizione dell'antica statua della Madonna Avvocata
LUNEDI 7 SETTEMBRE
Ore 18.30: S. Rosario meditato.
Ore 19.00: S. Messa.
MARTEDI 8 SETTEMBRE
212°Anniversario della traslazione della statua della Madonna Avvocata dal Monte Falesio all'Insigne Collegiata di Maiori
Ore 09.00: S. Messa
Ore 19.00: S. Messa Solenne e canto del Magnificat.
(Foto: Gianfranco Vitolo)
Fonte: Maiori News
rank: 104618101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...