Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia il Patrocinio di S. Maria a Mare /PROGRAMMA

Territorio e Ambiente

Maiori, Santa Maria a Mare, festa

Maiori festeggia il Patrocinio di S. Maria a Mare /PROGRAMMA

In questo Anno Straordinario Mariano in cui si celebra il 250° Anniversario dell’Incoronazione della Venerata effige, sarà presente il nuovo Arcivescovo di Salerno-Campagna–Acerno, Andrea Bellandi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 15:23:21

Il 16 e il 17 novembre Maiori festeggia la sua patrona, Santa Maria a Mare, nel giorno in cui si ricorda il suo patrocinio sulla città. Ma la preparazione alla festa inizia già da venerdì 8 novembre con la Novena.

L'antica e miracolosa Statua lignea della Patrona S. Maria a Mare fu incoronata una seconda volta, il 15 Agosto 1804 con altrettante corone d'oro, realizzate a spese della popolazione maiorese. Tale incoronazione si rese necessaria a causa del furto sacrilego delle corone con cui fu incoronata la Statua il 13 Agosto 1769. Nel 1804 la sede vescovile di Amalfi era vacante e pertanto, la solenne cerimonia di Incoronazione fu presieduta dall'allora Arcivescovo di Salerno Mons. Salvatore Spinelli. Ecco perché, in questo Anno Straordinario Mariano in cui si celebra il 250° Anniversario dell'Incoronazione della Venerata effige, sarà presente il nuovo Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Andrea Bellandi.

La collegiata del paese fu realizzata dopo l'arrivo della statua di Santa Maria a Mare (1204), ampliando la preesistente chiesa di San Michele. Fu elevata a collegiata nel 1506 ed ebbe un rifacimento nell'Ottocento. Inoltre nel 1973 diventò santuario. Con 3 navate e soffitto a cassettoni, la collegiata presenta all'esterno un campanile del Trecento e una cupola dell'Ottocento, ricoperta di maioliche vietresi. All'interno conserva l'antica statua bizantina di Santa Maria a Mare, quella più recente dell'Assunta, diverse tele sulle navate laterali e un presepe settecentesco. Molte altre cose che erano conservate nella collegiata si trovano ora all'attiguo museo situato nella cripta

PROGRAMMA

Venerdì 8 Novembre 2019 -
Inizio Novena a S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario Meditato, Coroncina e S. Messa. (Tutte le sere, alle ore 17.30: S. Rosario Meditato, Coroncina e S. Messa.) - In occasione dell'Anno Straordinario Mariano dedicato a S. Maria a Mare è possibile lucrare, in Collegiata, l'Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni.

Domenica 10 Novembre 2019 - XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.

Venerdì 15 Novembre 2019 - Memoria mensile di S. Maria a Mare
Ore 17.00: Canto del Rosario Popolare.
Ore 18.00: S. Messa.

Sabato 16 Novembre 2019 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che allieterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario e canto dei Vespri.
Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.

DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in "Tono Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7 - 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 11.00: Solenne Processione per le seguenti vie della città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas - Lungomare Amendola - Via S. Tecla - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 17.30, Piazza R. D'Amato: Accoglienza di S. E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi e corteo verso la Collegiata.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, recita della Supplica, processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
Ore 20.15: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla premiata e rinomata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania (NA).

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101220104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno