Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:15:03
Il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania, nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dedicato alle azioni del Piano Strategico Cultura e Turismo. Le risorse saranno impiegate per interventi di riqualificazione su Palazzo Mezzacapo e sul complesso Stella Maris.
L’intervento prevede il recupero e la valorizzazione di Palazzo Mezzacapo, edificio storico risalente all’epoca dei Marchesi Mezzacapo, attualmente utilizzato in parte per eventi culturali e iniziative pubbliche. Il progetto include il trasferimento degli ultimi uffici comunali ancora presenti nella struttura verso il vicino edificio Stella Maris, consentendo così di destinare l’intero palazzo a finalità culturali. Il piano di riqualificazione riguarda, tra le altre cose, il salone degli affreschi, le sale interne, la scalinata marmorea, gli spazi esterni e la facciata.
Il complesso Stella Maris, incluso nello stesso finanziamento, sarà oggetto di completamento e adeguamento funzionale. L’edificio, che fino agli anni ’90 ospitava l’Istituto Nautico, sarà destinato ad accogliere uffici comunali, ambulatori dell’ASL, spazi per associazioni, sale per attività sociali e ambienti di coworking. L’intervento si inserisce in un più ampio progetto di razionalizzazione dei servizi pubblici locali e riutilizzo del patrimonio edilizio esistente.
Il primo cittadino Antonio Capone dichiara: "Siamo molto felici di poter dare ai maioresi questa bella notizia. Con queste ulteriori risorse che siamo riusciti ad intercettare si completa un disegno strategico che riguarda due strutture centrali della vita cittadina: Palazzo Mezzacapo e il complesso Stella Maris, che per la nostra realtà sono due punti nevralgici, e che così portiamo a nuova bellezza e nuova vita, destinandole alla cultura e ai servizi.Ancora una volta portiamo a casa un importante risultato. Guardiamo alla nostra città, guardiamo allo stato delle cose e se è necessario lavorare, duramente e in silenzio, per risolvere problemi piccoli o grandi,ci rimbocchiamo le maniche e andiamo avanti finché non realizziamo risposte concrete per la popolazione. Questo intervento ci consente di dare nuova vita a due spazi simbolici della nostra città, restituendoli ai cittadini più belli, più funzionali e più utili. È un altro passo avanti nel nostro progetto di sviluppo urbano della città di Maiori che mette al centro i servizi, la qualità della vita, la cultura e lo sviluppo sociale ed economico."
Fonte: Il Vescovado
rank: 10958107
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...