Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 13:50:57
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza gli effetti del cambiamento climatico sulle tradizioni e sull'identità locale.
I protagonisti della giornata saranno gli studenti delle classi quinte degli indirizzi enogastronomico e tecnologico, che avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore. Salvatore Aceto, imprenditore e custode delle tecniche dell'agricoltura eroica della Costiera, parlerà del ruolo fondamentale della coltivazione tradizionale nella protezione dell'ambiente. Ad affiancarlo, i rappresentanti dell'Associazione Hiking the Amalfi Coast, che racconteranno la loro esperienza nella valorizzazione del territorio attraverso il turismo sostenibile.
L'incontro ha l'obiettivo di stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sulle sfide ambientali che la Costiera Amalfitana sta affrontando, spingendoli a riflettere sul loro ruolo futuro nella tutela della biodiversità e degli ecosistemi locali. La scuola, da sempre attenta alla formazione civica e ambientale, vuole offrire ai ragazzi strumenti concreti per comprendere come le loro scelte professionali possano incidere sulla sostenibilità del territorio.
Il Green Heritage Project rappresenta un'occasione preziosa per approfondire un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico, coinvolgendo le nuove generazioni in un percorso di crescita che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente. Un'iniziativa che dimostra come anche la scuola possa essere un punto di riferimento per la costruzione di un futuro più sostenibile.
Fonte: Maiori News
rank: 10454101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...