Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 13:50:57
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza gli effetti del cambiamento climatico sulle tradizioni e sull'identità locale.
I protagonisti della giornata saranno gli studenti delle classi quinte degli indirizzi enogastronomico e tecnologico, che avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore. Salvatore Aceto, imprenditore e custode delle tecniche dell'agricoltura eroica della Costiera, parlerà del ruolo fondamentale della coltivazione tradizionale nella protezione dell'ambiente. Ad affiancarlo, i rappresentanti dell'Associazione Hiking the Amalfi Coast, che racconteranno la loro esperienza nella valorizzazione del territorio attraverso il turismo sostenibile.
L'incontro ha l'obiettivo di stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sulle sfide ambientali che la Costiera Amalfitana sta affrontando, spingendoli a riflettere sul loro ruolo futuro nella tutela della biodiversità e degli ecosistemi locali. La scuola, da sempre attenta alla formazione civica e ambientale, vuole offrire ai ragazzi strumenti concreti per comprendere come le loro scelte professionali possano incidere sulla sostenibilità del territorio.
Il Green Heritage Project rappresenta un'occasione preziosa per approfondire un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico, coinvolgendo le nuove generazioni in un percorso di crescita che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente. Un'iniziativa che dimostra come anche la scuola possa essere un punto di riferimento per la costruzione di un futuro più sostenibile.
Fonte: Maiori News
rank: 10013103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...