Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: impianti elettrici scuola Via Capitolo «non conformi alla legge», la protesta di Mammato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 10:37:13
Aveva fatto discutere il cedimento, lo scorso 10 ottobre, di alcuni calcinacci dalla facciata dell'istituto scolastico di Via Capitolo a Maiori.
A distanza di nemmeno quindici giorni, una nuova problematica inerente il plesso arriva a destare preoccupazioni.
È Nicola Mammato, ex presidente del comitato ormai sciolto "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola", a segnalarla ai cittadini, dopo essere stato invitato dal sindaco Antonio Capone a rileggere tutte le certificazioni attestanti la sicurezza del plesso di Via Capitolo prima di «ingenerare inutili e sterili allarmismi».
A pagina 59 nel D. V. R. (Documento di Valutazione dei Rischi) 2019/2020 redatto e pubblicato sul sito della scuola dal R. S. P. P. incaricato dalla scuola ing. Gioia Caiazzo, si legge in grassetto: "Gli impianti elettrici di tutti i plessi non sono conformi alla legge 37/08 e non sono provvisti di certificato di conformità dell’impianto alla regola d’arte. Le prese ed i fili volanti vanno eliminati".
«Non si gioca con la sicurezza, non si gioca sulla pelle dei bambini», è il commento indignato di Mammato.
Leggi anche:
Distacco di calcinacci alla scuola di Maiori. Torna l'incubo sicurezza (anche a Via Capitolo) [FOTO]
Maiori: distacco di calcinacci alla scuola, lo sdegno dei cittadini
Fonte: Maiori News
rank: 104112101
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...