Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori in silenzio in ricordo delle vittime del Covid-19
Inserito da (Maria Abate), martedì 31 marzo 2020 12:40:33
Facendo seguito all'appello del Presidente dell'Unione delle Province d'Italia, Michele de Pascale e del Presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, stamani, 31 marzo, anche a Maiori sono state esposte le bandiere a mezz'asta.
Alle 12 un momento di raccoglimento davanti al Municipio con l'osservanza di un minuto di silenzio e la preghiera di Don Nicola Mammato. Vi hanno partecipato il sindaco Antonio Capone, con la fascia tricolore, la Polizia Locale con il comandante Giuseppe Rivello, i Carabinieri con il comandante Giuseppe Loria, la Miramare Service con l'amministratore delegato Carmine La Mura, la Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Maiori, e i Volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile.
«Per i nostri fratelli e le nostre sorelle che sono morti a causa del virus nella pace del Signore. O Signore, perdona i loro peccati e le loro debolezze, accetta le loro buone opere, dona loro la vita eterna, conforta nel loro dolore tutti coloro che sono in lutto per la loro morte», ha detto Don Nicola.
Ad accompagnare il momento solenne le campane della Collegiata di S. Maria a Mare. Dalle rispettive abitazioni, i cittadini hanno osservato un minuto di silenzio alle 12 in punto, per esprimere la vicinanza del Paese intero alle famiglie e ai cari delle vittime del Covid19.
Fonte: Maiori News
rank: 103514101
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...