Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: intervento notturno eliambulanza, operatore sanitario denuncia scarsa illuminazione elipista
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 ottobre 2019 11:08:07
L'eliambulanza che ieri sera ha dovuto soccorrere un cittadino di Amalfi per via della SS 163 chiusa ha portato l'attenzione sulle condizioni dell'elipista del porto turistico di Maiori.
Un operatore sanitario che ha partecipato alle operazioni di soccorso, infatti, ci ha contattati per segnalare il problema dell'assenza di luci sulla piattaforma.
«Ieri sera, verso le 18.40, sul porto di Maiori è arrivato un elicottero del Cardarelli per un codice rosso - ha detto -, abbiamo dovuto sbarellare e caricare in assenza di luci, con tutte le difficoltà del caso, perché ormai era buio».
«Nel 2007 - ha raccontato - il giorno dopo la maxi emergenza di Conca (crollo del solarium in legno di una villa privata con 9 feriti gravi ndr), portammo a visitare la zona l'allora responsabile C.O.Re. 118 di Napoli; al ritorno su nostra insistenza ci fermammo al porto di Maiori per visionare la piattaforma e facemmo presente la mancanza di adeguate luci notturne. Dissero che si sarebbero mobilitati per provvedere a risolvere il problema: sono passati 12 anni da allora e non si è fatto niente».
«Una situazione di emergenza come quella di ieri potrebbe ricapitare e un'illuminazione adeguata garantirebbe più efficacia e sicurezza nelle operazioni di soccorso», ha chiosato.
Leggi anche:
Costa d'Amalfi, strada ancora chiusa: eliambulanza "last minute" per un'aritmia cardiaca
Fonte: Maiori News
rank: 106513102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...