Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 11:58:04
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso Reginna, «dall'altezza degli Uffici comunali fino a San Domenico», e lungo quasi tutta via Vecchia Chiunzi.
«Dopo un anno, nulla è cambiato» - lamenta il cittadino - «È inutile dire che la mancanza di cestini comporta più degrado, strade più sporche, fiume più sporco, mare più sporco».
Secondo quanto riferitogli, i cestini sarebbero già stati acquistati, ma non ancora installati per mancanza di personale disponibile, in quanto gli operatori sarebbero attualmente impegnati nel ritiro della spazzatura, anche più volte al giorno, soprattutto in questi mesi di maggiore afflusso turistico.
«Benissimo - commenta - ma sarebbe opportuno programmare questi tipi di interventi in inverno, dove vi è meno carico lavorativo. Per me è paradossale acquistare beni con denaro pubblico per tenerli in deposito».
«Un paese turistico come Maiori deve essere più attento a queste problematiche e provvedere con solerzia» - insiste - aggiungendo un appello chiaro e diretto: «Chiedo, pertanto, il vostro aiuto affinché possa sollecitare l'Amministrazione per addivenire a una soluzione in tempi brevi».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 10278104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...