Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, le indicazioni di Don Vincenzo per l’accesso alla Collegiata nei giorni festivi

Territorio e Ambiente

Maiori, chiesa, indicazioni, Santa Maria a Mare, festa patronale

Maiori, le indicazioni di Don Vincenzo per l’accesso alla Collegiata nei giorni festivi

Il parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare, Don Vincenzo Taiani, ha diramato un comunicato stampa con le “Indicazioni per l'accesso alla Collegiata nei giorni festivi”, in vista della Festa Patronale

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 agosto 2020 15:46:34

Il parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare, Don Vincenzo Taiani, ha diramato un comunicato stampa con le "Indicazioni per l'accesso alla Collegiata nei giorni festivi", in vista della Festa Patronale, particolarmente sentita in tutta la Costiera Amalfitana, che interesserà Maiori dal 14 al 15 agosto. Riportiamo di seguito il suo messaggio.

Carissimi,

nei prossimi giorni la nostra Comunità vivrà la particolare esperienza della Festa Patronale in tempo di Pandemia. Sarà un momento singolare e al contempo spiritualmente forte, privo dei tradizionali momenti esterni ai quali tanti di noi sono genuinamente legati.

Prevedendo una particolare affluenza in Collegiata, la Parrocchia di S. Maria a Mare, in sinergia con il Comitato Festeggiamenti e il Comune di Maiori, ha stilato un vademecum con alcuni obblighi ed indicazioni per l'accesso alla Collegiata, in linea con le direttive Nazionali (Cfr. DPCM 11/06/20, Al. 1: Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo) e Diocesane (Cfr. Disposizioni normative per il clero e i religiosi/e del 15/05/2020 e i Chiarimenti del 27/05/2020), al fine di vivere la festa con la giusta intensità e sicurezza:

· La capienza massima dell'edificio è di 115 persone (escluso il servizio liturgico). Superato questo limite non si potrà più accedere alla Chiesa;

· Incaricati del servizio accoglienza e assistenza della Collegiata saranno i Volontari del Nucleo di Protezione Civile Comunale nei confronti dei quali si chiede rispetto e correttezza: si raccomanda di prestare ascolto alle indicazioni da essi forniti;

· Il 15 Agosto saranno celebrate in Collegiata dieci messe: ore 6-7-8-9-10-11-12-17-18 e 19.30 (Solenne Pontificale). Si prega di distribuirsi equamente, evitando i classici affollamenti delle prime messe mattutine e del Pontificale Solenne.

Condizioni per l'accesso:

· Indossare la Mascherina;

· Igienizzare le mani agli appositi dispencer di disinfettante.

Indicazioni particolari per la corretta partecipazione alla celebrazione:

· L'ingresso unico sarà dalla Porta laterale in P.za Mons. Nicola Milo (già P.le Campo); qualora dovesse formarsi una fila di persone, si prega di mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro;

· Dopo aver sanificato le mani dirigersi direttamente ai posti contrassegnati da apposita targhetta seguendo i varchi di accesso designati, evitando assembramenti in prossimità della cupola, della Cappella del Ss. Sacramento e della Sacrestia;

· Mantenere la mascherina (Dpi) per tutto il tempo della celebrazione;

· Si omette lo scambio del segno di pace;

· Al momento della Comunione Eucaristica restare in piedi al proprio posto, il ministro passerà tra i banchi comunicando sulle mani;

· Al termine della Celebrazione ci si potrà dirigere IN MODO ORDINATO e rispettando il metro di distanza nei pressi della Statua della Madonna e/o al di sotto della Cupola per i tradizionali segni devozionali;

· L'uscita unica dall'edificio sarà la Porta Principale: al fine di garantire la corretta esecuzione delle operazioni di sanificazione sarà necessario lasciare l'ambiente quanto prima evitando assembramenti sul Sagrato e nelle Scale Sante.

Indicazioni per le Confessioni:

· I sacerdoti saranno a disposizione per ascoltare le confessioni in Sagrestia;

· Sarà necessario confessarsi prima dell'inizio della celebrazione alla quale si intende partecipare evitando di creare assembramenti nei pressi della Sagrestia.

Augurando a tutti voi giorni sereni e ugualmente gioiosi, saluto calorosamente i turisti e i gentili ospiti della nostra Città che vorranno vivere insieme con noi gli intensi giorni di Festa Patronale.

Don Vincenzo

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104712100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno