Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori-Minori, il Comitato referendario chiede lo stop definitivo al tunnel: «Salviamo la Grotta dell’Annunziata»

Territorio e Ambiente

Dopo la sentenza del TAR, cresce la mobilitazione per la tutela del sito naturalistico e storico

Maiori-Minori, il Comitato referendario chiede lo stop definitivo al tunnel: «Salviamo la Grotta dell’Annunziata»

Il Comitato referendario Maiori-Minori si oppone con fermezza al progetto della galleria stradale tra i due comuni, definendolo incompatibile con l’ecosistema e il valore culturale della Grotta dell’Annunziata. Chiesto un piano di tutela e valorizzazione con il coinvolgimento della Soprintendenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 17:02:46

Il futuro della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi, anche se poco conosciuti, della Costiera Amalfitana, è al centro dell'appello lanciato dal Comitato referendario Maiori-Minori, che interviene con forza contro il progetto della galleria stradale tra Maiori e Minori. Alla luce della recente sentenza del TAR che ha confermato la revoca della concessione per l'utilizzo improprio della Grotta, il Comitato torna a denunciare l'incompatibilità ambientale e culturale dell'intervento infrastrutturale, ribadendo la necessità di una tutela attiva e consapevole di un bene pubblico di eccezionale valore. Di seguito, il documento integrale.

 

TUNNEL MINORI-MAIORI
UN PROGETTO INCOMPATIBILE E POTENZIALMENTE DEVASTANTE

 

La recente pronuncia del TAR, che conferma la legittimità della revoca della concessione per l'uso improprio della Grotta dell'Annunziata, sancisce un principio fondamentale: i beni pubblici, specie se di valore storico, culturale e ambientale assoluto, non possono essere oggetto di utilizzo privatistico incompatibile con la loro natura.

La Grotta dell'Annunziata non è un luogo qualsiasi: si tratta di un bene pubblico tutelato da vincoli storici, paesaggistici e idrogeologici. Un luogo unico, che custodisce stalattiti, stalagmiti, un lago naturale, cunicoli carsici e le suggestive rovine della Chiesa rupestre dell'Annunziata.

Un patrimonio collettivo che deve essere tutelato e valorizzato, non compromesso da attività improprie.

I comuni di Maiori e Minori, a quanto è dato sapere, hanno revocato tutte le concessioni e autorizzazioni amministrative rilasciate per attività incompatibili con i vincoli esistenti e pertanto è urgente che la Soprintendenza congiuntamente ai Comuni, si faccia promotrice di una grande operazione di restauro, tutela e valorizzazione della Grotta e dell'area annessa.

Questo sito può e deve diventare un polo di attrazione culturale e turistica sostenibile, restituendo alla comunità un luogo straordinario e rilanciando il territorio con iniziative nel rispetto della sua identità.

Alla luce dell'altissimo valore della Grotta dell'Annunziata, è inaccettabile ipotizzare interventi devastanti come la galleria Maiori-Minori, opera potenzialmente dannosa e incoerente con l'esigenza di tutelare un complesso naturale e storico delicatissimo.

Il Comitato chiede con determinazione che il progetto della galleria venga sospeso in via definitiva. Un'opera ritenuta non solo inutile, ma potenzialmente distruttiva per l'integrità della zona e per la fragilità idrogeologica del territorio.

Chiede inoltre che si rispetti pienamente la normativa vigente in materia di tutela dei beni pubblici e ambientali, in particolare i vincoli imposti alle aree di grande valore culturale e naturale e che ogni intervento si attenga a regolamenti che garantiscano la salvaguardia dell'ecosistema locale e del patrimonio storico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108210105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno