Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: negano di visionare gli atti all’ex assessore Ruggiero, “Idea Comune” presenta interrogazione al Sindaco

Territorio e Ambiente

Maiori, Ruggiero, assessore, consigliere, interrogazione, Sindaco

Maiori: negano di visionare gli atti all’ex assessore Ruggiero, “Idea Comune” presenta interrogazione al Sindaco

Il consigliere comunale Mario Ruggiero, ex assessore di maggioranza, nel richiedere gli atti, è stato «molte volte rinviato perché il Funzionario era impegnato, assente o altro» e nonostante abbia rappresentato la difficoltà più volte alla Segretaria non ha ottenuto l’accesso

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 10:02:15

Nello Statuto del Comune di Maiori, tra i Diritti e doveri dei Consiglieri (art. 18, c. 3), si legge che «I Consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune nonché dalle aziende, istituzioni o enti indipendenti, tutte le informazioni utili all'espletamento del proprio mandato. Essi, nei limiti e con le forme stabilite dal Regolamento, hanno diritto di visionare gli atti». Mentre, nel Regolamento del Consiglio di Maiori, tra i Diritti di informazione o di accesso (art. 35, c. 1), è scritto che «I Consiglieri comunali, nelle forme previste dallo Statuto e, se previste, del Regolamento sul diritto di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi, hanno diritto di ottenere tutte le notizie e le informazioni utili all'espletamento del loro mandato, nonché di accedere, sotto ogni forma organizzativa e tecnicamente compatibile con l'organizzazione comunale, agli atti e ai documenti in possesso dell'Amministrazione...».

Ma il consigliere comunale Mario Ruggiero, ex assessore di maggioranza, nel richiedere gli atti, è stato «molte volte rinviato perché il Funzionario era impegnato, assente o altro» e nonostante abbia rappresentato la difficoltà più volte alla Segretaria non ha ottenuto l'accesso.

Anzi, l'Assessore ai LL. PP. e Urbanistica avv. Chiara Gambardella, avrebbe detto a Ruggiero che è necessario prendere appuntamento per visionare gli atti. Ed è a lei che l'ex assessore si rivolge, nell'ultimo comunicato diffuso a mezzo Facebook. «Lei - scrive - non ha nessuna autorità e nessun potere di veto sui rapporti tra consiglieri ed uffici. Non debbo prendere nessun appuntamento per visionare gli atti. La visione non dipende dal tipo di atto. Non debbo specificare a nessuno di voi, i motivi che mi spingono a visionare gli atti. Cortesia e rispetto dei ruoli impongono che io "concordi" quando venire e parlare con il Funzionario ma non è più tollerabile che venga continuamente rimandato e soprattutto, se il Responsabile del Servizio ha un contratto di sole 12 ore settimanali che ne limita la presenza, si provveda a nominare un sostituto per garantire le più elementari regole sulla trasparenza amministrativa».

Dopo l'accaduto, il gruppo di minoranza "Idea Comune" ha inoltrato un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, Antonio Capone, in cui precisa che «nessuno può impedire al consigliere comunale di esercitare il suo ruolo: egli è il legittimo rappresentante del popolo sovrano».

«La presenza, poi, nella vicenda - scrivono Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - dell'assessore Chiara Gambardella è inquietante: praticamente lei pensa che Mario e i suoi colleghi sono da considerarsi dei corpi estranei, e quindi si sente in diritto di chiedere addirittura la ragione della presenza fisica del consigliere al comune. [...] Proviamo ad immaginare come vengono trattati i NOSTRI CONCITTADINI e tutte le persone che hanno necessità, e quindi diritto, di avere notizie e documenti dalla casa comunale, c'è solo da rabbrividire».

«La loro presenza nella sede comunale è PROVVISORIA. I Maioresi non sopportano le angherie e i soprusi: hanno memoria lunga, e sanno fare giustizia», commentano.

«Sindaco, non ti chiedo quali provvedimenti intendi adottare. Questo spetta alla tua coscienza. Ma pretendo, questo sì, che noi consiglieri, tutti, nel loro lavoro istituzionale siano rispettati, a partire da Ruggiero Mario», chiosano.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102515101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno