Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: non ancora attiva la mensa scolastica, la preside: «Alunni porteranno un panino»
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 novembre 2019 15:33:38
Non è ancora attivo il servizio mensa all'Istituto comprensivo "Roberto Rossellini" di Via Capitolo, a Maiori. L'amministrazione Capone, nell'ambito della riorganizzazione del plesso (che ospita tutti gli alunni a causa della chiusura dell'edificio di Via De Jusola), aveva immaginato di ricavare l'area mensa dall'ampio atrio esterno alla scuola, mediante una chiusura con pannelli amovibili in alluminio e vetro. Ma lo scorso ottobre i lavori di montaggio delle strutture erano stati interrotti, con l'ordine della soprintendenza di fermare e smontare tutto. Da allora nulla è cambiato.
«Si comunica alle SS.LL. che, non avendo avuto alcuna notizia da parte del Comune di Maiori, la mensa difficilmente potrà iniziare il giorno 11 novembre», si legge in una circolare (n.82) firmata dal Dirigente scolastico Paola Rosapepe, fatta pervenire ai genitori degli alunni, ai docenti e al personale ATA questa mattina, 5 novembre.
Ma c'è necessità di attuare l'orario definitivo, per cui - si legge - «per le classi seconde, terze, quarte e quinte della scuola primaria da martedì 12 novembre i bambini porteranno un panino (o altro) come pasto da consumare in classe».
Leggi anche:
Maiori: distacco di calcinacci alla scuola, lo sdegno dei cittadini
Maiori, l'opposizione critica le decisioni del Sindaco in merito alla scuola: «Siamo stanchi!»
Fonte: Maiori News
rank: 103511107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...