Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: pendolari e turisti lasciati a terra dalla Sita, erano in attesa di salire già da un'ora /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 16:16:08
Ore 15:50 di un caldo pomeriggio di agosto. Un bus di linea Amalfi-Salerno passa per Maiori e lascia a terra i passeggeri che lo attendevano alla fermata. E pensare che c'era gente che attendeva dalle 14,30. E che adesso dovrà attendere un'altra ora e forse ancora un'altra, prima di poter trovare un posto per salire.
Potrebbe sembrare una singola circostanza, una situazione che può capitare, ma in realtà è diventata la regola.
I bus arrivano da Amalfi già con la scritta luminosa "Completo", con gli autisti che non si fermano proprio alle soste intermedie fino a Salerno.
Non possono: per garantire il distanziamento sociale, infatti, un bus che normalmente garantisce 42 posti a sedere, riesce a far salire soltanto 21 passeggeri. E, nonostante le corse aggiuntive, la Sita Sud fa fatica a sopperire alla domanda.
Quale biglietto da visita diamo ai turisti che, nonostante il momento particolare, hanno deciso comunque di venire in Costiera Amalfitana? E quale servizio diamo ai lavoratori pendolari che spesso pagano un abbonamento (prepagato) per poter salire a bordo?
Leggi anche:
Bus "completo" non si ferma a Maiori, pendolari lo bloccano pur di salire a bordo
Fonte: Maiori News
rank: 104115102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...