Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: ricostruiti i capannoni per il Carnevale, organizzatori ringraziano Sindaco
Inserito da (Maria Abate), martedì 3 dicembre 2019 08:48:57
Lo scorso aprile i Carabinieri forestali della stazione di Tramonti sottoposero a sequestro un'area demaniale nella parte alta di Maiori, ponendo i sigilli al perimetro della località "Demanio", su cui insistevano i capannoni utilizzati per la realizzazione dei carri allegorici di Carnevale. Il motivo risiedeva nell'esistenza di diversi illeciti, tra cui la realizzazione di manufatti in assenza dei necessari titoli autorizzativi.
Ma ieri, 2 dicembre, gli organizzatori del Carnevale hanno fatto sapere di aver ottenuto le autorizzazioni necessarie per ricostruire i capannoni e dare inizio alla costruzione dei carri allegorici.
«È stata una bella giornata, l'abbiamo vissuta attraverso gli occhi e le emozioni dei Carristi, perché quella posizione non è banale, è un riscatto avvenuto nel modo giusto dopo anni bui. L'abbiamo fortemente voluto questo capannone e lo abbiamo ottenuto grazie al lavoro di tutti: uffici amministrativi, amministrazione comunale, con l'indomito Sindaco, ed ovviamente i ragazzi che con il loro lavoro eccezionale hanno ridato forza ad un evento storico favorendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati», hanno scritto a mezzo Facebook.
Così, dal 22 febbraio al 1° marzo 2020, il Carnevale di Maiori, giunto alla 47esima edizione, potrà esibire le opere dei maestri carristi per la gioia di grandi e piccini.
Fonte: Maiori News
rank: 103313103
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...