Ultimo aggiornamento 41 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, spiagge piene: uomo chiede accesso al mare per la figlia con sindrome di Down e viene tacciato di speculazione

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, spiaggia, accesso, mare, limitazioni

Maiori, spiagge piene: uomo chiede accesso al mare per la figlia con sindrome di Down e viene tacciato di speculazione

«Domenica la spiaggia era imprenotabile, mia figlia ha espresso il desiderio di fare un bagno e ricevuto l'ok sono sceso. Ma un componente dello staff ha iniziato a fare polemiche e ha detto “Lei specula sulla ragazza”, allora ho perso la pazienza e risposto per le rime»

Inserito da (Admin), martedì 21 luglio 2020 10:42:09

Come abbiamo avuto modo di scrivere, domenica 19 luglio a Maiori c'era il pienone in spiaggia. Nonostante qualche malumore per le prenotazioni effettuate e i posti non riservati, la giornata è andata bene, con il rispetto di tutti i protocolli governativi anti-Covid.

C'è però un episodio, raccontato su facebook da un cittadino, che fa riflettere. «Domenica la spiaggia era imprenotabile, c'era il tutto esaurito sia sui lidi privati che sulle spiagge libere e libere attrezzate. Tutte le vie di accesso al mare erano transennate. Mi trovavo a spasso con mia figlia, affetta da sindrome di Down, quando ha espresso il desiderio di fare un bagno al mare», racconta Giuseppe Di Lieto.

«Sembratami lecita la sua richiesta, mi sono presentato alla spiaggia libera/attrezzata in zona [...omissis...] e ho chiesto di entrare. Ricevuto l'ok sono sceso ma mi si è fatto subito incontro un componente dello staff che con grande maleducazione ha cominciato a dire "Come si permette di scendere? Viene qui a fare il padrone". Ovviamente non sono rimasto zitto e, cercando di mantenere la calma, ho spiegato le mie motivazioni... Ma alla frase "Lei specula sulla ragazza" ho perso la pazienza e risposto per le rime, anche animatamente. Soltanto l'intervento di un altro componente dello staff che con buon senso si è interposto abbiamo risolto la situazione», spiega.

«Alla fine, la ragazza ha fatto i suoi cinque minuti di bagno... Ma io mi chiedo: va bene che la gestione delle spiagge è diventata complessa, ma se non ricordo male l'accesso al mare non può essere vietato a nessuno... Forse bisognerebbe riflettere e rivedere un po' le cose... Ma soprattutto, a prescindere da regole e leggi, affidarsi ogni tanto al buon senso», chiosa.

NOTA DELLA REDAZIONE: Contattato telefonicamente dalla nostra redazione, l'autore del post su Facebook, Giuseppe Di Lieto, non solo conferma in toto la versione, ma precisa di aver volutamente omesso alcuni particolari dolorosi della discussione ed è rammaricato per il poco senso di umanità riscontrato nel comportamento del primo operatore che lo ha accolto in spiaggia. Proprio il giorno precedente, il signor Di Lieto si era recato dal primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, per ricevere informazioni in merito all'accesso in spiaggia.

Leggi anche:

Spiagge, a Maiori weekend col pienone ma tutto tranquillo. Vigili: «Non abbiamo elevato nessuna sanzione»

A Maiori utenti prenotano accesso in spiaggia e non trovano il posto, scattano le polemiche

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104328107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...