Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, spiaggia invasa da rifiuti e coriandoli. Acarbio: «Doveva essere un Carnevale con tema legato alla Terra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 febbraio 2023 16:26:44
Si è appena conclusa la 49esima edizione del Gran Carnevale di Maiori. E mentre gli organizzatori sono già al lavoro per la nuova sfilata in programma a maggio, l'organizzazione non-profit Acarbio, che ha come obbiettivo quello di portare avanti un sviluppo sostenibile per la Costiera Amalfitana, denuncia attraverso la sua pagina Facebook lo stato in cui versa la spiaggia maiorese dopo la due giorni di Carnevale.
"Dopo i festeggiamenti annuali di carnevale questo è lo stato in cui si trova la spiaggia di Maiori. - esordisce il volontario Giacomo Cardoso nel messaggio affidato ai social - È così che vogliamo preservare la Costiera Amalfitana, patrimonio dell'umanità, candidata come Riserva della Biosfera dell'UNESCO? Coriandoli su coriandoli i granelli di sabbia sono diventati quasi completamente coperti e indistinguibili. Buste di plastica, bottiglie rotte, mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta, bicchieri avanzati... oltre a ciò che è già stato inghiottito dal mare e che ora mette in pericolo tutti i tipi di fauna marina".
"Non c'è quantità di pulizia volontaria che possa salvare il pianeta e i suoi ecosistemi se continuiamo ad annegare la natura nell'inquinamento. Specialmente contraddittorio per un "Grande Carnevale di Maiori" con tema legato alla Terra... fermiamoci con parole vuote e combattiamo insieme per azioni contro comportamenti di questo genere, e per un futuro carnevale di Maiori che possa essere sia divertente e più consapevole dell'ambiente circostante", conclude Cardoso.
Leggi anche:
Gran Carnevale di Maiori, vincono gli "Ads" con "L'isola che non c'è"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10788102
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...