Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, tutta la bellezza incontaminata del Sentiero dei Limoni nella poesia di Gaetano Scoles

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, Sentiero dei Limoni, poesia

Maiori, tutta la bellezza incontaminata del Sentiero dei Limoni nella poesia di Gaetano Scoles

Una poesia scritta in dialetto, che al momento si trova soltanto nel bar di Gaetano, in Piazza Raffaele D’Amato, ma che potrebbe essere trascritta a mano su piastrelle in ceramica e affissa pubblicamente, magari in un punto di accesso del Sentiero.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 18:01:39

Ha un dislivello di 410 metri ed è lungo circa 3 chilometri. È fatto prevalentemente di scalini ma la fatica è ricompensata dal belvedere sulla Costiera Amalfitana.

Stiamo parlando del Sentiero dei Limoni, un suggestivo percorso panoramico che si estende tra i comuni di Maiori e Minori, lungo la strada che percorrevano le "formichelle", le antiche portatrici di limoni.

Un sentiero che inizialmente conoscevano soltanto i residenti, che lì hanno i giardini di limoni e le abitazioni, ma che ultimamente è stato portato alla ribalta nazionale e internazionale grazie alla cura che se ne prendono i cittadini, agli eventi organizzati da enti e associazioni e ai servizi giornalistici e televisivi.

La sua bellezza lascia senza fiato pur nella semplicità incontaminata di cui è caratterizzato. Ed è quest'aspetto che Gaetano Scoles, imprenditore di Maiori, ha voluto racchiudere in una poesia.

Una poesia scritta in dialetto, non senza le opportune correzioni del giornalista Sigismondo Nastri, che al momento si trova soltanto nel bar di cui Gaetano è titolare, in Piazza Raffaele D'Amato, ma che potrebbe essere trascritta a mano su piastrelle in ceramica e affissa pubblicamente, magari in un punto di accesso del Sentiero.

 

Di seguito vi riportiamo il testo integrale.

 

Me trovo abbascio ê Scale sante, e tutte m'addimmannano:

quanta scaline so'.

Signó': 'e grare se fanno e nun se contano.

‘A ccà arrivate a Piazza Campo:

è 'a llà c'accummencia ‘a sagliuta.

Giranneve addereto,

che bellu panurama tene chesta Maiori.

E si guardate 'nluntananza

verite pure ‘a Torre Normanna.

Alizanno ll'uocchie 'ncielo

e guardanno 'ncopp' ‘a muntagna na chiesiella,

è 'a Madonna Avvucata,

nun ve putite scurdà

e n'orazione tenite ‘a recetà.

Quatto passe cchiù annanze,

'o Castiello Mezzacapo

ve pare ‘e la tuccà cu ‘e mmane

ma nun ‘o putite fà pecché appartene all'umanità.

Ah! Che bellu puorto tene 'sta Maiori.

Continuanno sempe ‘a sagliuta,

dint' a nu ciardino

ve fanno mangia nu limone â ‘nzalata,

na granita ‘e limone e - pecché no? -

nu bello bicchiere d'acqua, limone e zuccaro

ca ve fa cunzulà.

Ma allora è fernuta ‘a sagliuta?

Stammo già a Minori?

No, tenite ancora ‘a camminà

e sott' a nu pergulato ‘e limone avite passià.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106043108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno