Tu sei qui: Territorio e Ambiente#Maioridinuovo contesta assembramenti nei bus, Sita risponde: «Servizio rispetta regole anti-Covid»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 ottobre 2020 11:26:18
Il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo, formato da Elvira D'Amato e Gianpiero Romano, aveva sollecitato - lo scorso 28 settembre - il Consorzio Unico Campania, Sita Sud e la Conferenza dei sindaci della Costiera Amalfitana alla tutela degli studenti pendolari di Maiori e della Costa d'Amalfi dal rischio di contagio da Covid-19.
In una nota, i due neoconsiglieri di Maiori avevano rappresentato l'insufficienza delle corse "scolastiche", con conseguente assembramento, e lanciato cinque proposte, quali la predisposizione di un aumento delle corse durante le ore di punta, misure atte a garantire il distanziamento interpersonale sui mezzi di trasporto, l'installazione di pannelli con le regole comportamentali dell'utilizzo dei mezzi di trasporto e di dispenser per la distribuzione di soluzioni idroalcoliche, l'impartizione di disposizioni al proprio personale da Sita Sud.
La replica non si è fatta attendere: attraverso una nota, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi ha risposto che «quest'anno i dirigenti scolastici hanno predisposto alcune soluzioni per evitare l'affollamento nei plessi scolastici con conseguente differenziazione degli orari dei servizi. Per quanto riguarda l'affollamento a bordo dei bus vengono rispettate le disposizioni dell'allegato 15 del DPCM del 07 09 2020, richiamato dall'ordinanza regionale num. 71/09 09 2020, nella quale viene stabilito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all'ottanta percento dei posti consentiti dalla carta di circolazione».
«L'azienda, ad ogni modo, si attiene ai programmi di esercizio concordati con l'ente concedente e si adeguerà a quanto lo stesso vorrà predisporre per la risoluzione di eventuali criticità», affermano i dirigenti, nonostante gli studenti testimonino lo stato di affollamento delle corse in alcuni orari.
Ciò che si deve dedurre, nel verificare la congruenza dei fatti con la risposta della Sita, è che siano gli autisti in servizio a non rispettare le disposizioni impartite dall'azienda, facendo salire a bordo studenti pendolari oltre il limite consentito dalle restrizioni anti-Covid. In caso contrario, l'azienda attuerebbe un comportamento "miope" di fronte all'evidenza.
A scrivere alla Sita per lo stesso problema, con tanto di fotografie in allegato, erano stati anche il Sindaco di Agerola Luca Mascolo e il Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale.
Leggi anche:
Studenti ammassati nella Sita, distanziamento in aula ma poi nei bus si sta come sardine
In Costiera Amalfitana studenti ammassati nei bus, Sindaco di Agerola scrive alla Sita
Fonte: Maiori News
rank: 104918107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...