Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo a Cava de' Tirreni: chiuse via Cinque e Di Domenico
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 febbraio 2019 15:23:31
Le incessanti precipitazioni verificatesi nelle prime ore di stamattina, venerdì 1° febbraio, con un picco di circa 70 mm di pioggia in pochi minuti, hanno provocato decine di smottamenti, soprattutto nel versante est della vallata. Tutto il personale tecnico del Comune, la Polizia municipale e la Protezione civile, sono impegnate da stanotte nelle attività di monitoraggio delle aree di criticità e nel lavoro di sistemazione e pulizia delle strade collinari e frazionali dal terreno caduto dai declivi.
Il sindaco Vincenzo Servalli, a seguito della convocazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) delle 7.30, e dei sopralluoghi effettuati, ha emesso due ordinanze di chiusura, relativamente alla strada provinciale S.P. 360, via Di Domenico alla frazione Sant'Anna, nel tratto, 0,900 km dal bivio di via M. Baldi e, in via precauzionale, anche per via Cinque alla Frazione San Cesareo.
I tecnici hanno già avviato i necessari rilievi per valutare lo stato di pericolosità e gli interventi necessari.
Intanto, stamattina è stata riaperta a transito veicolare via Abbro, con dispositivo del senso alternato. La strada era stata chiusa, precauzionalmente, il 22 gennaio a seguito di una profonda spaccatura trasversale verificatasi alla sede stradale con preoccupanti vibrazioni percepibili durante il transito veicolare (clicca qui).
Fonte: Il Portico
rank: 10508107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...