Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo a Sarno: sindaco annuncia dimissioni se non ci saranno interventi [VIDEO]

Territorio e Ambiente

Sarno, maltempo, dimissioni, ambiente

Maltempo a Sarno: sindaco annuncia dimissioni se non ci saranno interventi [VIDEO]

Le parole del primo cittadino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 15:08:57

"Come era prevedibile, con le prime piogge abbondanti autunnali, Sarno ha subito grossi danni. Per fortuna, nessun cittadino è rimasto ferito dagli smottamenti che hanno portato a valle fango e detriti, smottamenti favoriti anche dai vasti incendi di origine dolosa delle ultime settimane. Alla Radiazza di Gianni Simioli abbiamo parlato con il sindaco Giuseppe Canfora, arrabbiato e preoccupato per la situazione arrivando anche a preannunciare le dimissioni in caso di mancanza di risposte. Sono anni che seguiamo la vicenda e denunciamo questi problemi: purtroppo senza manutenzione era prevedibile questo disastro. Continuiamo a scherzare con la natura". Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.

"Come denunciato dal primo cittadino di Sarno, sono circa 9 mesi che il Comune attende l'avvio dei lavori di manutenzione finanziati per 8 milioni di euro dalla Protezione civile nazionale. Dopo quasi un anno non sono stati ancora appaltati e i cittadini, oggi, devono pagare lo scotto di una burocrazia lenta e farraginosa. Oggi, purtroppo, il Comune di Sarno, come ha detto Canfora, senza questi lavori non riesce a garantire l'incolumità dei propri cittadini. Mi farò, da oggi stesso, portavoce presso la Protezione Civile nazionale per chiedere di appaltare quanto prima, vista l'urgenza, i lavori di manutenzione che risolverebbero gran parte dei problemi. Oggi dobbiamo tutti renderci conto dei cambiamenti climatici in atto, dei disastri ambientali che la mano dell'uomo sta causando. Interveniamo ora prima che sia troppo tardi".

VIDEO IN BASSO

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10596100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...