Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Campania: allerta Gialla prorogata fino a domani

Territorio e Ambiente

Campania, Protezione Civile, maltempo, allerta meteo, piogge, temporali

Maltempo in Campania: allerta Gialla prorogata fino a domani

Si prevedono ancora temporali anche intensi, venti forti nord-occidentali con rinforzi e possibili raffiche (tendenti poi a disporsi da Nord) e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 gennaio 2023 12:58:37

E' in atto su tutta la Campania fino alle ore 23.59 una allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile regionale per temporali, venti forti e mareggiate.

In considerazione dell'evoluzione della perturbazione e sulla base dei modelli meteorologici disponibili, il Centro Funzionale ha valutato di prorogare l'avviso di allerta meteo sempre con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo fino alle ore 12 di domani, 10 gennaio, su tutta la Campania ad esclusione delle zone 2, 4, 7 (Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro).

Si prevedono ancora temporali anche intensi, venti forti nord-occidentali con rinforzi e possibili raffiche (tendenti poi a disporsi da Nord) e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Attenzione va posta al rischio idrogeologico anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli. Sono possibili fenomeni come, ad esempio: ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); caduta massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili anche senza nuove piogge.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare o mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC), di adottare tutte le misure previste dai rispettivi Piani comunali di Protezione Civile per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni evidenziati con riferimento sia al rischio idrogeologico che all'impatto del vento forte e del mare agitato sul territorio.

Si raccomanda di verificare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.​

Prestare attenzione agli avvisi diramati dalla Sala Operativa regionale.

Questo il quadro di sintesi:

- In vigore fino alle 23.59 di oggi lunedì 9 gennaio: allerta meteo Gialla su tutta la Campania: temporali anche intensi, venti forti e mare agitato con possibili mareggiate;

- Dalle 23.59 di oggi, lunedì 9 gennaio, fino alle ore 12 di domani, martedì 10 gennaio, allerta meteo Gialla su tutta la Campania, incluse le Isole del Golfo di Napoli ad esclusione delle zone 2,4,7 (Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro): temporali anche intensi, venti forti e mare agitato con possibili mareggiate.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107611101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno