Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Mani amiche:' un'ambulanza per la Nigeria
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 aprile 2016 09:01:17
Sarà il villaggio nigeriano di Ngugo-Ikeduru nella provincia di Owerri a ricevere la nuova ambulanza da parte ‘'Mani Amiche'', l'associazione di volontariato cavese che si occupa di assistere persone in difficoltà.
Il mezzo partirà dal porto di Napoli in un container nelle prossime settimane per arrivare a Imo dopo una ventina di giorni di navigazione. Lo stato è uno dei 36 della Nigeria, fondato nel febbraio 1976 durante l'ultimo regime militare, e prende il nome dall'omonimo fiume vicino. Il trasporto è reso possibile grazie alla onlus Sosolidarietà, che sostiene in toto le spese di spedizione. Questa nasce nel 2001, in seguito ad una "richiesta di aiuto" fatta da Suor Maria Norom, suora nigeriana dell'Ordine del Preziosissimo Sangue, ad un gruppo di medici e paramedici salernitani conosciuti presso l'Ospedale di Nocera Inferiore (Salerno). Da allora la onlus guidata dall'eccezionale e vulcanica Dottoressa Marialoide Bianco Tonin, opera con i suoi volontari in campo sanitario, sociale, scolastico nei villaggi della provincia di Owerri - Imo State (ex Biafra) - Nigeria.
L'ambulanza, denominata CAVA 3, acquistata anch'essa grazie al contributo dell'intera cittadinanza di Cava de' Tirreni, ed immatricolata nel 1997, è stata in servizio presso l'associazione" Mani Amiche " fino al febbraio di quest'anno come ambulanza per trasporti ordinari, utilizzata principalmente per trasferimenti sanitari. Il veicolo è in buone condizioni, rispetta tutte le dotazioni di legge, è equipaggiata di barella, impianto ossigeno e di impianti acustici.
«Questa donazione è una nuova, ma non ultima, azione di questo genere. Aiutare il villaggio di Ngugo in Nigeria è un'azione che ci rende orgogliosi, - hanno dichiarato i responsabili di Mani Amiche - ancora una volta del nostro operato, sia come volontari, sia come cittadini di Cava de' Tirreni. Siamo felici inoltre di poter riprendere un percorso di collaborazione con Sosolidarietà, sicuramente duraturo e ricco di altre importanti iniziative. Nei prossimi mesi saremo in contatto diretto con gli operatori sanitari presenti nel villaggio di Ngugo per documentarvi su quanto realizzato».
La cerimonia di consegna si terrà, domenica 17 aprile alle ore 11.00, presso la sede dell'associazione a Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 107718104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...