Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Mano nella Mano con la CRI”, la Croce Rossa Costa Amalfitana apre ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Croce Rossa, volontariato, ragazzi

“Mano nella Mano con la CRI”, la Croce Rossa Costa Amalfitana apre ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni

A Maiori tante attività per scoprire il valore del volontariato e muovere i primi passi nel mondo della Croce Rossa

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 15:51:41

La Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana, il prossimo 18 febbraio 2023 darà inizio al progetto "8-13 - Mano Nella Mano con la CRI".

Con il Progetto 8-13, i ragazzi dagli 8 ai 13 anni, avranno la possibilità di diventare soci della CRI con il versamento di una quota simbolica di €1,00 e seguiranno attività educative e ludico-ricreative relative alle principali sfere d'azione della Croce Rossa Italiana, quali ad esempio l'educazione alla salute e agli stili di vita sani, l'educazione stradale, l'educazione ambientale, l'educazione alimentare, la preparazione alle emergenze.

"Croce Rossa Italiana si impegna a supportare attivamente lo sviluppo del giovane come agente di cambiamento, promuovendo un modello di cittadinanza attiva affinché le nuove generazioni diventino protagoniste nella costruzione di società più sostenibili e inclusive.Attraverso il Progetto 8-13, la Croce Rossa Italiana promuove esperienze educative rivolte ai giovani tra gli 8 e i 13 anni, offrendo loro l'occasione di conoscere l'Associazione, scoprire i suoi numerosi ambiti d'intervento sul territorio e apprendere i valori umanitari che ne guidano l'azione, appassionarsi al mondo del volontariato e muovere i primi passi all'interno dell'Associazione", dichiara la presidente Erika Naomi Riccardi.

Il progetto si terrà a Maiori in nove incontri della durata di circa due ore: si terrà un incontro al mese, generalmente di sabato, a partire dal 18 febbraio 2023, quindi il progetto terminerà il 7 Ottobre 2023.

 

Per partecipare basterà inviare una email, con il nominativo della ragazza/o partecipante,

a costaamalfitana.giovani@campania.cri.it

Per ulteriori info via whatsapp: +39 366 2060784

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107617105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno