Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Marcellino pane e vino”, stasera a Minori un musical sul miracolo dell’amore
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 gennaio 2020 11:37:44
Scritta da José Maria Sanchez Silva, la storia di "Marcellino pane e vino", nata come un libro per bambini capace però di commuovere anche il pubblico adulto, è divenuta un celebre film magistralmente diretto nel 1955 da Ladislao Vajda ed interpretato dal piccolo Pablito Calvo.
Stasera, 3 gennaio, alle ore 19,30 nella Basilica di Santa Trofimena di Minori andrà in scena il musical, con le musiche di Mons. Marco Frisina, denominato "Il Miracolo di Marcellino", spettacolo che offre infiniti spunti di discussione ed insegnamento a docenti ed educatori.
La trama è ricavata da un'antica leggenda popolare spagnola, la quale narra di Marcellino, che i frati raccolgono in fasce ed allevano nel loro convento con cura ed amore. Una volta cresciuto, però, egli sente il bisogno di un amico e lo trova in un Crocifisso abbandonato nella soffitta del convento. Fra il bimbo e l'effige del Redentore si stabilisce una tenera amicizia: ogni giorno Marcellino porta al suo Amico del pane e del vino sottratti alla dispensa dei frati e ogni giorno Gesù ascolta le piccole pene e i desideri del bambino. Quando questi chiede di poter vedere la sua mamma che è in cielo, il Redentore, scendendo dalla Croce, accoglie il bambino nelle Sue braccia e lo addormenta mandandolo in questo modo ad incontrare la sua mamma per restare sempre con lei.
Uno spettacolo profondo, che commuove e che diverte al tempo stesso. L'evento, inserito nel cartellone Le luci del Natale, organizzato dal Comune di Minori, in collaborazione con la Parrocchia di S. Trofimena, è promosso dalla Scabec e cofinanziato dalla Regione Campania.
Fonte: Maiori News
rank: 109813109
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...