Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Mare d’Amore": 13-16 febbraio a Minori per San Valentino cultura, musica e tanto altro

Territorio e Ambiente

Minori, Cetara, Costiera amalfitana, San Valentino

"Mare d’Amore": 13-16 febbraio a Minori per San Valentino cultura, musica e tanto altro

Un viaggio tra il Sentiero dei Limoni, il mare, il wellness, la musica, il teatro, la Villa Marittima Romana, i prodotti tipici, le prelibatezze del palato preparate dalla nostra ristorazione e tanto amore

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 febbraio 2020 10:15:35

Hanno risposto all'appello del sindaco Andrea Reale gli operatori della ristorazione e dell'accoglienza e, così, a Minori, tra il 13 e il 16 febbraio, si terrà l'evento Mare d'Amore per celebrare San Valentino e destagionalizzare l'offerta turistica in Costiera amalfitana.

Un viaggio tra il Sentiero dei Limoni, il mare, il wellness, la musica, il teatro, la Villa Marittima Romana, i prodotti tipici, le prelibatezze del palato preparate dalla nostra ristorazione e tanto amore.

PROGRAMMA

Giovedì 13 febbraio 2020

ore 18,30 - Aula Consiliare del Comune di Minori

Presentazione dell'iniziativa "Un Mare d'amore" ed incontro incostierazmalfitana.it in... Amore con Chiara Tortorelli "Noi due punto zero" (Homo Scrivens), Pino Tartaglia "L'amore tra libertà e solitudine" (Homo Scrivens), Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta "Coppie" (Homo Scrivens). Nel corso della serata giochi "letterari" con il pubblico e "A come Amore" con il cantautore Lino Blandizzi. Coordina la serata lo scrittore Alfonso Bottone.

ore 20,00 - Teatro del Palazzo delle Arti

Il Proscenio presenta "Filumena Marturano"

Venerdì 14 febbraio 2020

ore 10,30 - Aula Consiliare del Comune di Minori

Convegno "Un Mare ... da Amare, da Salvaguardare e da Gustare". Saluti del Sindaco di Minori e del Sindaco di Cetara. Interventi del biologo marino, Paolo Fasciglione, e del Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani, Luigi Di Ruocco. Parteciperanno le Scuole superiori del territorio.

ore 19,00 - Aula Consiliare del Comune di Minori

"Concierto del Amor" con Paco Azorin Rodriguez al Corno e Dany Garcia al Pianoforte, a cura dell'Associazione Musikanten

ore 20,30 - Centro Storico

"Mare e Amore"... nei ristoranti di Minori, menù a tema

Sabato 15 febbraio 2020

Ore 10,00 - con partenza dalla Villa Romana Marittima

Percorso all'insegna della scoperta della città tra storia e tradizioni locali. Visita alla Villa e al Sentiero dei Limoni, a cura di guide turistiche abilitate.

ore 10,30 - Lungomare California

Incontro letterario "Un Mare... da Sognare e da Non Dimenticare" con i ragazzi delle Scuole Medie Inferiori e presentazione del libro "Il Sogno di Angelo. Angelo Vassallo, una storia vera" (Areablu) con Michele Buonomo, Segreteria nazionale Legambiente, e Licio Esposito, coautore del volume.

ore 19,00 - Aula Consiliare del Comune di Minori

Concerto "Un Mare di Emozioni in musica" con il Trio Musikanten (M* Raffaello Galibardi - Violino, M* Guido Carpentiere - Pianoforte e M° Roberto Vecchio - Violoncello)

"Concerto per corno e orchestra" n. 2 K.V. 417 di W.A. Mozart (Trascrizione per corno e Piano Trio) M° Antonio Proto (Corno).

ore 20,30 - Centro Storico

"Mare e Amore"... nei ristoranti di Minori, menù a tema

Domenica 16 febbraio 2020

ore 10,30 - con partenza dalla Villa Romana Marittima

Percorso dal Mare ai Monti - visita guidata al territorio con particolare attenzione alla Villa romana, al fronte mare, alla Basilica di S. Trofimena e Arciconfraternita SS. Sacramento e al Sentiero dei Limoni fino alla vicina Maiori, a cura della Pro Loco di Minori

Ore 20,00 - Tensostruttura Comunale

"A-Mare", serata in allegria con musica e balli, con Domenico Vicidomini e la scuola di ballo "Passi di danza".

(Foto di copertina: Gianfranco Vitolo)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105816109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...