Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMarmolada, estesa zona rossa con divieto di accesso. Rischio nuovi crolli

Territorio e Ambiente

marmolada, canazei, ghiaccio, protezione civile, divieto

Marmolada, estesa zona rossa con divieto di accesso. Rischio nuovi crolli

Oggi il sindaco di Canazei ha firmato apposita ordinanza

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 luglio 2022 21:14:57

Dopo i fatti tragici avvenuti sulla Marmolada lo scorso 3 luglio e sulla base della relazione tecnica del Servizio di prevenzione rischi e Cue della Protezione civile del Trentino - viene evidenziata la potenziale instabilità della nicchia di distacco del ghiacciaio e l'allargamento di alcuni crepacci posti sui cambi di pendenza della Marmolada, portando ad una ridefinizione dell'area rossa sul massiccio.

Oggi il sindaco di Canazei ha firmato un'apposita ordinanza che vieta l'accesso al versante nord della montagna, a tutela della pubblica incolumità.

All'indomani della tragedia erano state installate a 2.700 metri di quota delle apparecchiature di monitoraggio in tempo reale, inoltre, attraverso i rilievi realizzati con i droni, si è potuto ricostruire il fronte interessato dall'evento. I monitoraggi hanno riguardato sia l'area del crollo, sia le due lingue di ghiaccio che lo delimitano in destra e sinistra orografica.

"Lo studio della morfologia dell'area ha permesso di identificare i percorsi potenziali delle masse ghiacciate che dovessero staccarsi anche da queste due lingue. È stata valutata anche l'ipotesi che un eventuale distacco possa arrivare a lambire o entrare nel bacino artificiale della diga di Fedaia" si legge nella relazione.

Dopo la tragedia del 3 luglio scorso il monitoraggio costante è determinante per la prevenzione e per difendere la pubblica incolumità.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10425104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno