Tu sei qui: Territorio e AmbienteMascherina obbligatoria all’aperto h24 anche a Vietri sul Mare, tamponi ad alcuni cittadini
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 08:34:20
Con l'Ordinanza n.41 del 18 agosto il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone impone «fino al 30 agosto l'obbligo di indossare correttamente il Dispositivo di Protezione Individuale (mascherina facciale) a chiunque transiti sul territorio e frequenti le aree pubbliche o aperte al pubblico. È altresì fatto obbligo di indossare la mascherina alle fermate degli autobus, durante l'attesa del mezzo di trasporto, nonché nelle zone di attesa del servizio taxi».
Il suo Comune è il quinto in Costiera Amalfitana ad adottare questo provvedimento, dopo Amalfi, Atrani, Ravello e Praiano.
«Al momento - ha annunciato il Primo cittadino - non ci sono casi di cittadini residenti a Vietri, abbiamo però richiesto una serie di tamponi per alcuni nostri concittadini che al momento sono in quarantena fiduciaria. Per maggior precauzione ho emanato l'ordinanza n. 41 del 18/08/2020 nella quale è previsto l'obbligo dell'uso delle mascherine su tutto il territorio comunale per tutte le 24 ore della giornata, fino al 30/08/2020, nei luoghi nei quali non vi sia la possibilità di distanziamento interpersonale e vi sia rischio di possibili assembramenti».
Ad ogni modo, in tutta Italia, secondo un'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, è obbligatorio indossare la mascherina all'aperto dalle 18 alle 6 del mattino, gli orari in cui statisticamente si creano più occasioni di assembramento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106414109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...